Il massaggio perineale è una tecnica che può aiutare a prevenire lacerazioni durante il parto naturale. Questo massaggio può essere fatto a casa durante la gravidanza e richiede solo pochi minuti al giorno. Ecco come fare un massaggio perineale.

Prima di iniziare

Prima di cominciare il massaggio, è importante lavarsi le mani con acqua e sapone. Ciò aiuterà a prevenire l’infezione.

Come fare un massaggio perineale

Per fare un massaggio perineale, è necessario avere a disposizione un po’ di olio da massaggio e trovare una posizione comoda. Puoi sederti su una sedia o sul pavimento con le gambe divaricate.

1. Applica l’olio

Applica un po’ di olio sulle dita e sulla zona perineale. L’olio aiuterà a rendere il massaggio più confortevole e a ridurre gli sfregamenti sulla pelle delicata.

2. Posizione delle dita

Inserisci le dita all’interno della vagina e premi delicatamente verso il pavimento pelvico, in direzione dell’ano. Sentirai un po’ di resistenza iniziale, ma con un po’ di pratica diventerà più facile.

3. Fai pressione

Fai una leggera pressione con le dita verso l’esterno, allontanando le pareti vaginali. Tieni questa pressione per circa un minuto.

4. Rilassati

Rilassati per qualche secondo e poi ripeti il processo, premendo verso il pavimento pelvico e allontanando le pareti vaginali. Tieni la pressione per un minuto, rilassati e poi ripeti.

5. Cambia posizione delle dita

In alternativa, puoi utilizzare un massaggiatore perineale, che può essere acquistato in farmacia o online. Questo strumento ti aiuterà a raggiungere la zona perineale senza dover inserire le dita nella vagina.

La frequenza del massaggio perineale

Puoi fare il massaggio perineale una volta al giorno a partire dalla 34a settimana di gravidanza. L’obiettivo è quello di aumentare gradualmente il tempo di pressione sulla zona perineale.

Effetti positivi del massaggio perineale

Il massaggio perineale può aiutare a preparare i muscoli per la nascita del bambino. Inoltre, può ridurre il rischio di lacerazioni e tagli durante il parto.

In sintesi

Fare il massaggio perineale è facile e può essere fatto comodamente a casa. Ricorda di lavare sempre le mani con acqua e sapone prima di iniziare. Utilizza un po’ di olio per rendere il massaggio più confortevole. Inizia a fare pressione verso il pavimento pelvico e allontana le pareti vaginali per un minuto alla volta, cercando di aumentare gradualmente il tempo di pressione. Puoi fare il massaggio perineale una volta al giorno a partire dalla 34a settimana di gravidanza. Consulta il tuo medico prima di iniziare qualsiasi forma di preparazione al parto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!