Per fare un facilmente online o nei negozi di articoli per la casa. Per quanto riguarda i succhi di frutta, puoi scegliere quelli che preferisci, come succo di limone, di arancia, di ananas o di pesca. Ricorda che i succhi di frutta senza zucchero funzionano meglio se vuoi limitare l’apporto di zuccheri aggiunti.
Inizia preparando la base del tuo ghiacciolo: lo sciroppo di zucchero. Questo passaggio è opzionale, ma ti consente di bilanciare l’acidità del succo di frutta e aggiungere un tocco di dolcezza. In una piccola pentola, mescola mezza tazza di zucchero con mezza tazza di acqua e porta a ebollizione, mescolando continuamente fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Lascia raffreddare completamente prima di aggiungerlo al succo di frutta.
Dopo aver preparato lo sciroppo di zucchero, puoi mescolarlo con il succo di frutta scelto. In una ciotola, versa il succo di frutta (circa 2 tazze) e aggiungi gradualmente lo sciroppo di zucchero raffreddato, assaggiando man mano per regolare la dolcezza secondo le tue preferenze. Ad esempio, se vuoi un ghiacciolo più dolce, aggiungi più sciroppo di zucchero, mentre se preferisci un gusto più fruttato, riduci la quantità di sciroppo.
Una volta che hai mescolato il succo di frutta con lo sciroppo di zucchero, è il momento di preparare gli stampi per ghiaccioli. Se hai acquistato uno stampo con gli stampini già integrati, riempili con il composto di succo di frutta e sciroppo di zucchero. Se invece hai uno stampo a parte, riempilo con il composto e infilaci gli stick per ghiaccioli nel centro di ogni stampino.
Metti gli stampi per ghiaccioli in freezer e lasciali congelare per almeno 4-6 ore, o meglio ancora per tutta la notte. Quando i ghiaccioli sono completamente solidi, puoi passare alla fase finale: sformarli. Togli gli stampi dal freezer e lasciali riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti. Poi, con molta delicatezza, estrai i ghiaccioli dagli stampi, aiutandoti, se necessario, con acqua tiepida per sbloccarli delicatamente.
Ed ecco fatto! Hai appena preparato dei deliziosi ghiaccioli fatti in casa. Puoi gustarli immediatamente o conservarli in un contenitore congelatore fino al momento di servire. Se vuoi dare un tocco in più ai tuoi ghiaccioli, puoi sempre arricchirli con pezzetti di frutta fresca o aggiungere degli strati di diversi succhi di frutta per creare un effetto a marmo.
Preparare i ghiaccioli a casa è un’attività divertente e gratificante, inoltre ti dà la possibilità di controllare gli ingredienti e personalizzare i gusti secondo i tuoi desideri. Spero che questa guida passo passo ti abbia dato le informazioni necessarie per creare deliziosi ghiaccioli fatti in casa. Buon divertimento e buon appetito!