Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base come verdure fresche o surgelate. Puoi utilizzare una vasta gamma di verdure, come sedano, carote, cipolle, porri, peperoni, zucchine, funghi e pomodori. Queste verdure daranno alla base del dado un sapore ricco e aromatico. Puoi combinare le verdure che preferisci o utilizzare quelle che hai a disposizione in frigorifero.
Una volta raccolte le verdure, dovrai lavarle e tagliarle a pezzi grossolani. Non c’è bisogno di sbucciare le verdure, poiché la buccia fornirà un sapore extra al dado. Assicurati di rimuovere eventuali parti danneggiate o marcite.
Successivamente, prendi una pentola capiente e versa un po’ d’olio d’oliva sul fondo. Aggiungi le verdure tagliate e falli soffriggere a fuoco medio per alcuni minuti. Questo processo darà alle verdure un sapore più robusto e aiuterà a sviluppare gli aromi.
Dopo aver soffritto le verdure, aggiungi acqua sufficiente a coprirle completamente. Scegli un tipo di acqua di qualità, come l’acqua potabile, per garantire un gusto pulito e naturale al tuo dado vegetale.
Porta l’acqua a ebollizione e riduci quindi il fuoco a fiamma bassa. Lascia sobbollire le verdure per circa un’ora, assicurandoti che l’acqua non evapori completamente. Ciò permetterà alle verdure di rilasciare completamente i loro sapori nella base del dado.
Una volta che le verdure sono diventate tenere e l’acqua ha assorbito i loro sapori, è il momento di filtrare il brodo. Posiziona un colino sopra una ciotola o una pentola ampia. Versa il brodo attraverso il colino per separare il liquido dai residui di verdura. Puoi utilizzare una frusta per premere delicatamente le verdure per estrarre tutto il brodo.
A questo punto, il tuo brodo vegetale è pronto. Puoi consumarlo da solo come una deliziosa zuppa, oppure puoi conservarlo in barattoli di vetro sterilizzati o in contenitori di plastica sigillati per un uso successivo. Il brodo vegetale può essere congelato per diversi mesi, consentendoti di utilizzarlo in numerose ricette.
Una volta che hai preparato il tuo dado vegetale di base, puoi personalizzarlo aggiungendo spezie, erbe o altri ingredienti al momento dell’utilizzo. Questo ti permetterà di creare un sapore unico per ogni piatto che prepari.
In conclusione, fare un dado vegetale in casa è semplice e gratificante. Offre una base gustosa e salutare per molti piatti e può essere facilmente personalizzato in base ai propri gusti. Quindi, perché non provare a fare il tuo dado vegetale la prossima volta che cucini? Sarà un modo fantastico per migliorare i tuoi piatti e goderti il piacere di utilizzare ingredienti freschi e naturali.