Innanzitutto, scegli una base per la tua torta salata. Puoi usare una pasta sfoglia già pronta, oppure prepararla da zero con farina, burro, sale e acqua. Se decidi di prepararla da zero, stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e poi rivesti una teglia da torta con la pasta.
Una volta che hai la base, è il momento di scegliere gli ingredienti per la farcitura. Puoi usare qualsiasi cosa tu voglia, dalle verdure ai formaggi, dalla carne al pesce. Se vuoi una torta salata vegetariana, puoi usare verdure come zucchine, peperoni, melanzane, funghi e cipolle. Se invece preferisci una torta salata con carne, puoi usare prosciutto, salsiccia, pancetta o pollo.
Una volta scelti gli ingredienti, è il momento di preparare la farcitura. Taglia le verdure a dadini e cuocile in padella con un filo d’olio. Se usi carne o pesce, cuocili separatamente in padella. Una volta cotti, mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungi sale, pepe e spezie a piacere.
Ora che hai la farcitura pronta, è il momento di assemblare la torta salata. Versa la farcitura sulla base di pasta sfoglia e livella con un cucchiaio. Se vuoi, puoi aggiungere uno strato di formaggio grattugiato sulla farcitura.
Infine, chiudi la torta salata con un altro strato di pasta sfoglia. Sigilla i bordi con le dita o con una forchetta e poi bucherella la superficie con una forchetta.
Una volta pronta, inforna la torta salata a 180°C per circa 30 minuti. Quando è pronta, sfornala e lascia raffreddare prima di servirla.
Le torte salate sono un’ottima alternativa ai soliti piatti di pasta o di carne. Sono facili da preparare, versatili e possono essere servite come antipasto, come piatto principale o come contorno. Se segui questi semplici passaggi, potrai preparare una deliziosa torta salata in pochissimo tempo.