Il termine spinning si riferisce alla pratica di scrivere un contenuto generando numerose versioni partendo da un singolo articolo di base. Molti marketer utilizzano questa tecnica per ottenere più visibilità online e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Se anche tu stai cercando di imparare come fare spinning, in questo articolo troverai alcuni consigli utili.

La prima cosa da fare è scegliere una buona piattaforma per fare lo spinning. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, come ad esempio WordAI, Spin Rewriter o The Best Spinner. Ognuna di queste utilizza algoritmi diversi per generare contenuti unici.

Una volta scelta la piattaforma, devi avere un testo di base molto ben scritto e con una struttura logica. Uno dei problemi maggiori dei software di spinning è l’eccessiva ripetitività e l’assenza di logica nei testi generati. Pertanto, più il testo di partenza è chiaro e ben organizzato, più facile sarà generare nuove versioni coerenti.

Tuttavia, è importante capire che il processo di spinning richiede tempo e pazienza. Non fartene una ragione per saltare alcuni passaggi, altrimenti il risultato finale potrebbe essere un testo incomprensibile.

Il primo passo del processo di spinning consiste nel tradurre il testo in altre lingue con Google Translate. Ciò non solo aumenterà il numero di versioni, ma anche l’unicità del testo. Dopo la traduzione, rileggi il testo per assicurarti che l’idea di base sia chiara e coerente.

Successivamente, sfrutta le funzionalità della piattaforma di spinning per sostituire le parole con i sinonimi. È qui che entra in gioco il software di spinning. Questi programmi offrono molte opzioni per sostituire le parole con i sinonimi, ma ti consiglio di controllare sempre il risultato finale. Rispetto ad altre tecniche di spinning, questa è particolarmente delicata, poiché l’uso indiscriminato dei sinonimi può facilmente portare a contenuti incomprensibili o completamente fuori tema.

Un ulteriore metodo utilizzato nel processo di spinning consiste nell’invertire l’ordine delle frasi o delle parti del discorso. Spesso questo può portare a risultati sorprendenti, ma anche in questo caso devi prestare attenzione a che il risultato finale sia corretto e coerente.

Infine, una volta che hai ottenuto diverse versioni del testo, controllale tutte manualmente. Sebbene i migliori software di spinning oggi siano molto avanzati, non hanno ancora raggiunto l’altissima qualità di un testo scritto da un essere umano. Pertanto, una volta ottenute diverse versioni del testo con il software di spinning, rivedile tutte manualmente prima di pubblicarle.

In generale, il processo di spinning è utile per generare contenuti unici, ma è importante fare attenzione a che i testi risultino sempre coerenti e leggibili. Permette di guadagnare tempo nella stesura di testi simili, ma non va utilizzato come un modo per copiare contenuti degli altri. Se vogliamo avere successo online, dobbiamo essere originali e unici, proprio come il nostro contenuto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!