Il primo metodo è quello di usare oggetti di uso quotidiano. Si può utilizzare una bottiglia d’acqua piena d’acqua, che pesa circa 1 litro e mezzo. Se si desidera aumentare il peso, è possibile utilizzare una bottiglia piena di sabbia o di altri materiali pesanti. Anche le lattine di conserve, che possono pesare circa 500 grammi ciascuna, possono essere utilizzate in questo modo. Si potrebbe anche utilizzare gli zaini: riempite l’imbottitura interiore con libri, quaderni, intrecci di carta, ecc., e sarete pronti ad iniziare ad allenarvi.
Il secondo metodo è quello di utilizzare attrezzi universali come le fasce di resistenza. Le fasce elastiche sono attrezzi molto efficaci per l’allenamento di tutto il corpo, in quanto consentono di scegliere una vasta gamma di resistenze e possono essere utilizzate per molte esercizi diversi. Si può persino acquistare fasce multiple con diversi livelli di resistenza, in modo da poter variare l’intensità dell’allenamento.
Se si desidera qualcosa di più impegnativo ma non si dispone di attrezzature pesanti, potrebbe essere utilizzato il proprio corpo come resistenza. Esercizi di bodyweight come affondi, push-up, sit-up e squat possono essere molto efficaci per costruire la massa muscolare e aumentare la forza. È possibile utilizzare una sedia per eseguire dei tricipiti oppure una scala per degli squat.
Il quarto metodo è l’utilizzo di piccole attrezzature. Un paio di manubri consentono di eseguire molti diversi esercizi, come le classiche curl bicipiti, gli affondi o le spinte. Si possono acquistare manubri regolabili. In questo modo, è possibile scegliere il peso giusto per il proprio livello di forza ed allenarsi con intensità.
Ultimo ma non meno importante, se si ha la possibilità di acquistare attrezzi pesanti come bilancieri o manubri, si può svolgere una moltitudine di esercizi, proprio come in palestra. Si possono acquistare set di manubri con pesi regolabili che consentono di aggiustare il peso a seconda delle proprie esigenze. Un bilanciere deve essere scelto a seconda del peso che si ritiene di poter gestire. Si deve considerare che, utilizzando questi attrezzi, si può fare molti esercizi in modo differente e che basta un po’ di creatività per creare delle nuove routine di allenamento.
Fare pesi, dunque, non è un’attività che richiede attrezzature costose e sofisticate. Spesso abbiamo a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno per iniziare ad allenarci e migliorare la nostra salute. Basta avere un po’ di creatività e ricercare in noi stessi la motivazione per continuare ad allenarsi. Una cosa che non bisogna mai dimenticare, però, sono le regole di sicurezza, soprattutto quando si utilizzano pesi pesanti. In definitiva, il segreto sta nell’essere costanti e perseveranti, fare pesi è una attività che richiede, come molte altre forme di allenamento, dedizione e, naturalmente, pazienza.