Come funziona l’effetto di fluttuazione
L’effetto di fluttuazione delle applicazioni è ottenuto attraverso l’uso di un’app launcher specifico che supporta questa funzionalità. Questo launcher sostituisce l’interfaccia predefinita del tuo dispositivo e offre una serie di funzioni personalizzate, tra cui l’effetto di fluttuazione delle icone delle applicazioni.
Passaggi per far fluttuare le applicazioni su Android
Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, questi sono i passaggi che devi seguire per ottenere l’effetto di fluttuazione delle applicazioni:
- Passaggio 1: Scarica e installa un launcher personalizzato che supporta l’effetto di fluttuazione, ad esempio “Nova Launcher”.
- Passaggio 2: Apri le impostazioni del tuo dispositivo, vai alla sezione “App e notifiche” e seleziona il launcher appena installato (ad esempio, Nova Launcher) come launcher predefinito.
- Passaggio 3: Torna alla schermata principale e tieni premuta l’area vuota dello schermo. Scegli l’opzione “Imposta icone” o simile.
- Passaggio 4: Seleziona l’opzione “Effetto di fluttuazione” o “Effetto di planata” dalle impostazioni dell’icone.
- Passaggio 5: Puoi anche personalizzare l’effetto di fluttuazione, regolando la velocità o l’ampiezza dell’animazione.
Passaggi per far fluttuare le applicazioni su iOS
Se possiedi un iPhone o un iPad, questi sono i passaggi che devi seguire per ottenere l’effetto di fluttuazione delle applicazioni:
- Passaggio 1: Scarica e installa un’app launcher personalizzato che supporta l’effetto di fluttuazione, ad esempio “Launcher with Multiple Widgets”.
- Passaggio 2: Vai alle impostazioni del tuo dispositivo, scorri verso il basso e trova l’app launcher appena installata.
- Passaggio 3: Abilita l’app launcher come widget e aggiungi il widget alla schermata di blocco o alla schermata principale.
- Passaggio 4: Configura il widget per visualizzare le applicazioni che desideri far fluttuare.
- Passaggio 5: Tieni presente che l’effetto di fluttuazione su iOS è diverso da quello su Android e dipende dalle opzioni offerte dall’app launcher che hai scelto.
Creare l’effetto di fluttuazione delle applicazioni sul tuo smartphone o tablet può dare una nuova vita alla tua interfaccia e rendere l’utilizzo delle applicazioni più divertente. Sia su Android che su iOS, puoi facilmente ottenere questo effetto utilizzando app launcher personalizzati. Ora sei pronto per far fluttuare le tue applicazioni e personalizzare il tuo dispositivo come desideri!