Inizialmente, è importante scegliere i kiwi giusti. I kiwi acerbi sono generalmente più piccoli e più duri dei kiwi maturi. Se si sceglie un kiwi acerbo, assicurarsi che sia di colore verde scuro e che abbia una consistenza leggermente morbida. Se il kiwi è troppo duro, non matura bene.
Una volta scelto il kiwi, è necessario conservarlo correttamente. I kiwi acerbi possono essere conservati a temperatura ambiente per circa una settimana. Se si desidera conservarli più a lungo, è possibile conservarli in frigorifero. Tuttavia, è importante notare che la conservazione in frigorifero rallenterà il processo di maturazione.
Per accelerare il processo di maturazione, è possibile mettere i kiwi acerbi in un sacchetto di carta insieme ad altri frutti maturi come mele, banane o pere. Il sacchetto di carta trattiene l’umidità e l’anidride carbonica prodotta dai frutti maturi, che aiuta a maturare i kiwi.
Una volta che i kiwi sono stati messi nel sacchetto di carta, è importante controllarli ogni giorno. Quando i kiwi iniziano a diventare morbidi, è il momento di consumarli. Se i kiwi diventano troppo molli, non sono più commestibili.
Inoltre, è importante notare che i kiwi maturi possono essere conservati in frigorifero per circa una settimana. Se si desidera conservarli più a lungo, è possibile congelarli. Tuttavia, è importante notare che la consistenza dei kiwi congelati non è la stessa dei kiwi freschi.
In conclusione, i kiwi acerbi possono essere maturati a casa se si seguono le giuste procedure. È importante scegliere i kiwi giusti, conservarli correttamente e controllarli ogni giorno. Inoltre, è possibile accelerare il processo di maturazione mettendo i kiwi acerbi in un sacchetto di carta insieme ad altri frutti maturi. Una volta maturi, i kiwi possono essere conservati in frigorifero o congelati.