Lo zucchero di canna è un ingrediente essenziale in molte preparazioni culinarie. Utilizzato in dolci e bevande calde, è una delizia che piace a tutti. Sicuramente la versione commercialmente prodotta non è troppo economica e spesso nasconde qualche agente chimico, per questo motivo sempre più persone scelgono di prepararlo in casa. In questo articolo spiegheremo come fare lo zucchero di canna, una tecnica facile e raccomandata per chi vuole usare ingredienti naturali e freschi.

Per prima cosa, è importante raccogliere alcuni strumenti ed ingredienti. Ci servirà una pentola con fondo spesso, un termometro da cucina, una spatola e naturalmente una buona quantità di canna da zucchero. Quest’ultima, la troviamo facilmente nei supermercati o nei negozi di alimenti naturali. Inoltre, possiamo avere un estrattore del succo di canna, ma eventualmente possiamo utilizzare anche un tritatutto o un frullatore a immersione.

Ora si passa alla preparazione vera e propria di questo ingrediente perfetto. Innanzitutto, è importante dire che la quantità di canna utilizzata influenzerà anche la quantità di zucchero che otterremo. In media, con un chilo di canna possiamo ottenere circa 200 grammi di zucchero. Quindi procediamo in questo modo:

– Laviamo l’attrezzatura e il frullatore o l’estrattore del succo di canna.

– Sbucciamo la canna e tagliamola in piccoli pezzi.

– Frulliamo la canna con l’estrattore del succo o il frullatore e ce ne facciamo un succo bello fitto.

– Versiamo il succo nella pentola capiente, la cui base deve essere spessa.

– Mettiamo la pentola sul fuoco a fiamma media-alta.

– Usiamo la spatola per mescolare il succo di canna per evitare che si attacchi al fondo. Continuiamo a mescolare finché il composto non raggiunge la temperatura di 100°C.

– Siamo tranquilli e costanti mentre il composto ferve, lasciando che si schiumi. Lasciamo il composto sul fuoco fino a quando la temperatura raggiunge i 150°C.

– Continuiamo a mescolare per assicurarci che il composto non bruci, e facciamo attenzione alla temperatura utilizzando il termometro da cucina.

– Ora possiamo spegnere il fuoco e togliere la pentola dal fornello. Continuiamo a mescolare il composto sulle pareti della pentola per evitare la cristallizzazione.

– Infine, versiamo il composto su una lastra di carta da forno o su un foglio di silicone.

– Lasciamo raffreddare il composto per un paio di minuti finché non forma un leggero crostino sulla superficie.

– Usiamo una forchetta per rompere il crostino e liberare il nostro zucchero di canna fatto in casa.

Il nostro zucchero di canna fatto in casa è pronto per essere utilizzato in qualunque preparazione vogliamo fare. Possiamo elencare alcuni dei suoi usi: aggiunto a latte caldo o freddo per una bevanda dolce e cremosa, in dolci come biscotti, torte e muffin, nell’impasto del pane per un gusto ancora più delizioso. Inoltre, lo zucchero di canna può essere utilizzato per aromatizzare macedonie di frutta, creme e cocktail.

In conclusione, come abbiamo visto, la preparazione dello zucchero di canna fatto in casa non è del tutto complessa e fornisce una soluzione economica e sicura per coloro che cercano di evitare gli additivi chimici presenti nello zucchero commerciale. Inoltre, dato che la canna da zucchero è nutritious, è una scelta salutare e naturale per una varietà di ricette gustose e apprezzate da tutti. Insomma, provare per credere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!