Lo spezzatino di vitello è un piatto classico della cucina italiana, che può essere preparato in modo semplice e veloce. Si tratta di una ricetta molto versatile, che può essere servita come piatto principale o come contorno. La carne di vitello è una delle più apprezzate e utilizzate nella cucina italiana, grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza morbida. Lo spezzatino di vitello è una ricetta molto apprezzata, che può essere preparata in modo semplice e veloce.

Per preparare lo spezzatino di vitello, iniziate prendendo una ciotola e versando un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete una cipolla tritata finemente, uno spicchio d’aglio schiacciato, una carota tagliata a dadini e una costa di sedano tritata. Fate soffriggere il tutto a fuoco basso per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla non sarà diventata trasparente.

Aggiungete quindi la carne di vitello tagliata a dadini e fatela rosolare per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite un po’ di vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete quindi un po’ di passata di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto, aggiungete un po’ di acqua calda e lasciate cuocere ancora per circa 20 minuti. Unite quindi un po’ di prezzemolo tritato e una manciata di olive nere snocciolate. Lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti, fino a quando la carne non sarà ben cotta.

Servite lo spezzatino di vitello ben caldo, accompagnato da un contorno di patate al forno o di riso. Si tratta di un piatto molto saporito e nutriente, che può essere servito come piatto principale o come contorno. È una ricetta molto versatile, che può essere preparata in modo semplice e veloce. Provatelo e non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!