Lo sfincione è uno dei piatti siciliani più amati e conosciuti in tutto il mondo. Un mix perfetto tra pizza e focaccia, la sua consistenza soffice e leggermente croccante lo rende irresistibile. Se vuoi imparare come fare lo sfincione fatto in casa, segui queste semplici istruzioni.

Per preparare lo sfincione, avrai bisogno di diversi ingredienti per la base e la copertura. Per la base, avrai bisogno di farina, lievito, acqua tiepida, olio d’oliva e sale. Per la copertura, avrai bisogno di salsa di pomodoro, cipolle, acciughe, formaggio grattugiato, origano e olio d’oliva extra vergine.

Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida e lasciandolo riposare per circa 10 minuti, finché non diventa schiumoso. In una ciotola separata, mescola la farina con il sale e aggiungi gradualmente il lievito attivato. Impasta bene fino a formare un impasto elastico, aggiungendo un po’ di olio d’oliva se necessario. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, o finché non raddoppia di volume.

Intanto, prepara la salsa di pomodoro. Puoi fare una semplice salsa di pomodoro frullando dei pomodori pelati con sale, origano e un filo d’olio d’oliva. Oppure puoi utilizzare una salsa di pomodoro pronta, se preferisci. Aggiungi le cipolle tagliate a fette sottili e le acciughe sminuzzate alla salsa di pomodoro e mescola bene.

Quando l’impasto è lievitato, stendilo su una teglia rettangolare leggermente oliata. Ricopri l’intera superficie con la salsa di pomodoro preparata, facendo attenzione a distribuirla in modo uniforme. Cospargi abbondantemente di formaggio grattugiato e spolvera con origano. Infine, condisci con un filo d’olio d’oliva extra vergine.

Metti la teglia in forno preriscaldato a 200°C e cuoci lo sfincione per circa 20-25 minuti, o finché la superficie risulta dorata e croccante.

Una volta cotto, lascia raffreddare lo sfincione per qualche minuto prima di tagliarlo a quadrotti o rettangoli. Puoi gustarlo sia caldo che freddo, come antipasto o piatto principale. L’aroma del pomodoro, il sapore deciso delle acciughe e la croccantezza della superficie renderanno ogni morso un’esperienza gustativa unica.

Lo sfincione è un piatto versatile che può essere personalizzato in base ai tuoi gusti. Puoi aggiungere ingredienti come olive, capperi, salame o peperoni per dare un tocco in più al tuo sfincione fatto in casa.

Preparare lo sfincione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente appagante. Prova questa ricetta e sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con uno sfincione fatto in casa delizioso e autentico. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!