Gli ingredienti necessari per fare lo sciroppo d’acero sono pochi e semplici: acqua, zucchero e sciroppo d’acero naturale al 100%. Inoltre, sarà necessario utilizzare un apposito thermometro da cucina per verificare la temperatura del composto durante la cottura.
Per preparare il nostro sciroppo d’acero, inizieremo portando a ebollizione l’acqua in una pentola di medie dimensioni. Aggiungeremo poi lo zucchero, mescolando bene fino a quando si scioglierà completamente, poi abbasseremo la fiamma per far sobbollire il composto a fuoco lento.
A questo punto, ci occuperemo della cottura vera e propria del nostro sciroppo d’acero aggiungendo lo sciroppo naturale al 100%; mescoleremo bene e continueremo a cuocere per circa 15-20 minuti, controllando la temperatura con il thermometro da cucina. La temperatura a cui dobbiamo cuocere il nostro sciroppo d’acero è di circa 100 gradi Celsius.
Dopo aver raggiunto la giusta temperatura, spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire il composto per qualche minuto. Quando il composto si sarà raffreddato leggermente, filtriamo il nostro sciroppo d’acero usando una garza per eliminare eventuali impurità presenti nel liquido.
Si può servire lo sciroppo d’acero caldo o freddo, a seconda della preferenza personale. Si consiglia di conservarlo in un contenitore ermetico, per mantenerlo fresco e profumato.
Inoltre, lo sciroppo d’acero può essere utilizzato in molte altre ricette, oltre ad essere usato come condimento sui pancake e sui waffle. È un ingrediente molto versatile e può essere utilizzato per insaporire acque aromatizzate, creme, salse e molte altre specialità in cucina.
In conclusione, fare lo sciroppo d’acero in casa è molto facile e a portata di tutti. Con pochi ingredienti, del tempo e la passione per la cucina, possiamo ottenere un ingrediente molto gustoso da utilizzare in molte altre ricette. Non ci resta che provare questa ricetta e sperimentare con nuove idee culinarie!