Per fare le zeppole, avrete bisogno di alcuni ingredienti comuni che probabilmente già avete in dispensa. La ricetta base richiede farina, lievito, acqua, zucchero, burro e uova. Iniziate setacciando 250 grammi di farina e un cucchiaino di lievito in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene gli ingredienti secchi.
Poi, prendete una pentola e portate ad ebollizione 200 ml di acqua. Aggiungete 50 grammi di burro all’acqua bollente e lasciate che si sciolga completamente. A questo punto, versate la farina setacciata nella pentola con il burro fuso e mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto non si stacchi dalle pareti della pentola.
A parte, in una ciotola, sbattete due uova e unitele all’impasto. Continuate a mescolare energicamente fino a che l’impasto risulti liscio e omogeneo. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a che non raddoppia di volume.
Mentre l’impasto lievita, potete preparare la crema per farcire le zeppole. In una casseruola, portate ad ebollizione 250 ml di latte con la scorza di limone grattugiata. In una ciotola a parte, sbattete tre tuorli d’uovo con 100 grammi di zucchero, fino a ottenere una crema liscia.
Quando il latte bolle, versatelo gradualmente sulla crema di tuorli, mescolando costantemente. Rimettete il composto ottenuto nella casseruola e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una frusta, fino a che la crema non si addensa. Mettete la crema in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi una patina.
Una volta che l’impasto delle zeppole ha lievitato, potete procedere alla frittura. Versate abbondante olio di semi in una pentola e portate a temperatura alta. Utilizzando due cucchiai, formate delle palline di impasto e tuffatele nell’olio bollente. Cuocete le zeppole fino a che non diventano dorate e gonfie. Poi, adagiatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Una volta che le zeppole si sono raffreddate, potete farcirle con la crema precedentemente preparata. Tagliatele a metà e con un cucchiaino, riempitele generosamente con la crema alla crema pasticciera. Infine, spolverizzate le zeppole con zucchero a velo e sono pronte per essere gustate!
Le zeppole sono una delizia irresistibile, ideale da condividere con amici e familiari durante una cena o una merenda speciale. La loro consistenza soffice e il ripieno di crema dolce vi conquisteranno al primo assaggio. Ora che sapete come fare le zeppole, non vi resta che mettere le mani in pasta e godervi questa prelibatezza italiana!