Le sopracciglia sono un elemento fondamentale del nostro viso. Una buona forma e un’adeguata definizione delle sopracciglia possono cambiare l’aspetto del nostro volto e valorizzarne i tratti. In questo articolo ti spiegherò passo dopo passo come fare le sopracciglia in modo da ottenere un risultato professionale.

Prima di iniziare a modellare le sopracciglia, è importante fare una valutazione del viso e valutare la forma ideale da creare. Una buona regola è quella di disegnare una linea immaginaria dal naso al canto esterno dell’occhio. Questa linea determinerà la posizione del punto più alto della tua sopracciglia. Un’altra regola fondamentale consiste nell’evitare di creare una forma troppo arcuata: le sopracciglia naturali hanno una forma più rettilinea e questo è ciò che dobbiamo cercare di ottenere.

Prima di iniziare a epilare le sopracciglia, è necessario preparare la pelle. Utilizza un detergente delicato per rimuovere trucco, impurità e olio in eccesso. Utilizza un po’ di acqua calda per aprire i pori della pelle e facilitare l’epilazione.

Per depilare le sopracciglia in modo preciso, utilizza una pinzetta di buona qualità. Fai attenzione a non strappare troppi peli alla volta e a non tirare la pelle durante l’epilazione. Inizia con la rimozione dei peli dalla parte inferiore della sopracciglia, partendo dal naso e procedendo verso l’esterno. Mantieni una forma rettilinea per tutta la lunghezza della sopracciglia, lasciando il punto più alto al centro.

Ricorda di non eliminare i peli troppo vicino alla linea naturale della sopracciglia, poiché questo potrebbe risultare un errore irreparabile. Controlla costantemente il risultato in uno specchio per capire se stai seguendo la forma giusta e non stai creando una forma artificiale. Se hai bisogno di eliminare solo alcuni peli, non preoccuparti di rimuovere i peli dalla radice, ma tagliali con le forbici per peli piccoli.

Se hai bisogno di raffinare la forma delle sopracciglia, utilizza anche una matita per sopracciglia. Questa matita aiuterà a definire la forma ideale e creare un effetto più naturale. Per utilizzarla correttamente, disegna un sottile contorno sotto la sopracciglia per evidenziare il loro contorno naturale. Tenendo l’effetto naturale come obiettivo, cercando anche di evitare di tracciare linee troppo pesanti o nette.

Infine, fissa la forma delle sopracciglia con del gel per sopracciglia o con un po’ di lacca per capelli. Questi prodotti ti aiuteranno a mantenere la forma ideale per tutta la giornata senza che la sudorazione le faccia perdere la forma.

In conclusione, le sopracciglia sono un elemento fondamentale del nostro viso e la loro forma deve essere scelta con attenzione. Utilizzando una pinzetta di qualità, una matita per sopracciglia e un po’ di gel, potrai creare una forma precisa e naturale. Ricorda sempre di non eliminare troppi peli alla volta e di prestare attenzione alla forma naturale. In questo modo, otterrai un effetto professionale senza dover spendere troppo denaro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!