Le scaloppine di vitello sono un piatto classico della cucina italiana, che può essere preparato in modi diversi. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, che può essere servita come secondo piatto o come piatto principale. Le scaloppine di vitello sono una ricetta versatile, che può essere servita con una varietà di contorni, come patate al forno, riso o verdure.

Per preparare le scaloppine di vitello, inizia con l’acquisto di una buona qualità di carne di vitello. La carne di vitello deve essere fresca e di buona qualità, in modo da ottenere un piatto gustoso. Una volta acquistata la carne, tagliala a fette sottili, circa mezzo centimetro di spessore.

Successivamente, prepara una pastella con farina, uova, sale e pepe. Mescola gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Immergi le fette di vitello nella pastella, in modo da ricoprirle completamente.

In una padella antiaderente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi le fette di vitello ricoperte di pastella. Cuoci le scaloppine a fuoco medio, girandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno ben dorate da entrambi i lati.

Una volta cotte, togli le scaloppine dalla padella e mettile su un piatto. Aggiungi un po’ di burro alla padella e fai sciogliere. Quando il burro è ben sciolto, aggiungi un po’ di vino bianco e un po’ di succo di limone. Mescola bene e lascia cuocere per qualche minuto.

Aggiungi le scaloppine di vitello alla padella e lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Quando le scaloppine sono ben cotte, servile calde, accompagnate da un contorno di patate al forno, riso o verdure.

Le scaloppine di vitello sono un piatto semplice e veloce da preparare, che può essere servito come secondo piatto o come piatto principale. Si tratta di una ricetta versatile, che può essere servita con una varietà di contorni, come patate al forno, riso o verdure. La carne di vitello deve essere fresca e di buona qualità, in modo da ottenere un piatto gustoso. La preparazione delle scaloppine di vitello è semplice e veloce, e il risultato finale sarà un piatto delizioso e saporito.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!