Molte persone, tuttavia, non sanno che è possibile preparare delle polpette anche senza uova. Questo è un vantaggio per chi è allergico alle uova o per chi semplicemente vuole evitare di usarle.
Iniziamo con i materiali necessari. Per preparare delle polpette senza uova avrete bisogno di carne macinata, pane grattugiato, prezzemolo, sale, pepe, olio extravergine di oliva, una cipolla, una carota, una patata, una manciata di formaggio grattugiato e una tazza di latte.
Iniziate preparando un trito con la cipolla, la carota e la patata. Fate soffriggere il trito in una padella con un filo d’olio. Quando il trito sarà ben dorato, aggiungete la carne macinata e fatela cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
A questo punto, aggiungete il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate bene il tutto e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
Quando la carne sarà ben cotta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Prendete una ciotola e versatevi la carne macinata, il pane grattugiato, il latte e mescolate bene il tutto.
A questo punto, prendete un po’ di impasto con le mani e formate delle polpette. Potete decidere di friggerle in una padella con un po’ d’olio o di cuocerle in forno.
Le polpette senza uova sono pronte! Potete servirle con un contorno di verdure o con una salsa di pomodoro. Sono un ottimo modo per riciclare gli avanzi e per preparare un piatto gustoso e nutriente.
Le polpette senza uova sono una ricetta facile e veloce da preparare. Sono un ottimo modo per soddisfare il palato di tutti, anche di chi è allergico alle uova. Provate a prepararle e vedrete che non ve ne pentirete!