Per iniziare, avrai bisogno di 500 grammi di tonno fresco o tonno in scatola scolato. Se stai usando tonno fresco, assicurati di rimuovere la pelle e le ossa prima di utilizzarlo. Se stai usando tonno in scatola, scolalo bene per eliminare l’olio in eccesso.
Successivamente, trita il tonno in un robot da cucina fino a ottenere una consistenza finemente macinata. Puoi anche schiacciare il tonno con una forchetta se non hai un robot da cucina. Metti il tonno tritato in una ciotola grande.
Aggiungi anche mezzo panino raffermo precedentemente ammollato nel latte e strizzato. Il panino aiuta a legare gli ingredienti e dona una consistenza morbida alle polpette. Aggiungi anche mezza cipolla tritata finemente e due spicchi d’aglio schiacciati. Questi ingredienti daranno sapore alle polpette.
Procedi aggiungendo anche una manciata di prezzemolo fresco tritato. Il prezzemolo conferirà freschezza e un aroma piacevole alle polpette. Aggiungi anche il succo di mezzo limone per un tocco di acidità. Questo aiuterà a bilanciare il sapore del tonno.
A questo punto, aggiungi anche un uovo e due cucchiai di pangrattato. L’uovo aiuterà a legare gli ingredienti e il pangrattato darà consistenza alle polpette. Aggiungi anche sale e pepe a piacere e mescola bene tutti gli ingredienti.
Ora che hai una massa omogenea, inizia a formare le polpette. Prendi un po’ di impasto e rotolalo tra le mani per formare palline compatte. Puoi dare alle polpette la dimensione che preferisci, ma assicurati che siano tutte di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
A questo punto, hai due opzioni per le polpette di tonno: puoi cuocerle in padella o al forno. Se preferisci friggerle, preriscalda un po’ di olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato o fino a quando sono ben dorate.
Se preferisci cuocere le polpette al forno, preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Adagia le polpette su una teglia rivestita con carta da forno leggermente unta di olio e cuoci per circa 20-25 minuti o fino a quando sono dorate e cotte al centro.
Una volta che le polpette di tonno sono cotte, puoi servirle calde o fredde. Puoi accompagnarle con una salsa di pomodoro fresca o una salsa a base di yogurt e limone. Puoi anche metterle in un panino o nel mezzo di una pagnotta per creare un delizioso panino al tonno.
Le polpette di tonno sono un’opzione versatile che piacerà a tutta la famiglia. Sono ricche di gusto e nutrienti, grazie alle proprietà benefiche del tonno. Ora che sai come fare le polpette di tonno perfette, non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare i tuoi commensali con questo piatto irresistibile. Buon appetito!