Le polpette di pollo sono una gustosa e leggera alternativa alle classiche polpette di carne. Perfette da servire come antipasto, secondo piatto o anche da portare in tavola durante un buffet, le polpette di pollo possono essere preparate in pochi semplici passaggi. Scopriamo insieme la ricetta!

Ingredienti:

Ecco cosa ti servirà per preparare le polpette di pollo:

  • 500 grammi di petto di pollo
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Ecco come preparare le deliziose polpette di pollo:

  1. Iniziamo con il tritare finemente il petto di pollo insieme all’aglio e al prezzemolo. Assicurati che il petto di pollo sia privo di pelle e ossicini.
  2. In una ciotola capiente, aggiungi il petto di pollo tritato, l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
  3. Con le mani, impasta bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Una volta ottenuto l’impasto, crea delle palline di dimensioni medie e schiacciale leggermente per dargli la forma tradizionale delle polpette.
  5. In una padella antiaderente, aggiungi un filo di olio d’oliva e fai scaldare.
  6. Aggiungi le polpette di pollo nella padella e cuocile a fuoco medio-alto fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati. Assicurati che le polpette siano cotte completamente all’interno.
  7. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi le polpette di pollo calde. Puoi accompagnare le polpette con una salsa di pomodoro o un contorno di verdure fresche.

Consigli e varianti:

Ecco alcuni consigli e varianti per preparare le polpette di pollo:

  • Se preferisci una consistenza più morbida, puoi aggiungere del pane ammollato nel latte all’impasto.
  • Puoi aromatizzare le polpette di pollo aggiungendo spezie come il curry, il peperoncino o il cumino.
  • Per una versione più leggera, puoi cuocere le polpette di pollo al forno invece di friggerle in padella.
  • Se hai intolleranze o preferenze alimentari, puoi sostituire il formaggio grattugiato con una versione vegana o eliminarlo completamente.

Ora che hai la ricetta delle polpette di pollo, non ti resta che provare a prepararle nella tua cucina. Le polpette di pollo sono piene di gusto e si abbinano perfettamente a tanti contorni diversi. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!