Per fare le chips di patate in casa è sufficiente qualche ingrediente base e un po’ di passione e pazienza. Ecco come procedere:
1. Scegliere le patate giuste
Per fare delle chips perfette è importante scegliere le patate giuste. Le più adatte sono quelle a pasta soda, come quelle di tipo russet o Yukon gold, che mantengono la loro consistenza e non si sfaldano durante la cottura.
2. Tagliare le patate a fette sottili
Una volta scelte le patate, è il momento di tagliarle a fette sottili. Per fare questo è possibile usare un pelapatate oppure una mandolina. È importante che le fette siano tutte dello stesso spessore, in modo che si cuociano uniformemente.
3. Asciugare le fette di patate
Dopo aver tagliato le patate a fette, è necessario asciugarle bene, in modo da rimuovere l’acqua in eccesso. Si possono stendere su un canovaccio pulito oppure su della carta assorbente e lasciarle riposare per almeno mezz’ora.
4. Friggere le chips di patate
A questo punto si possono friggere le chips di patate. Per farlo, basterà scaldare l’olio in una padella, possibilmente a bordo alto, e aggiungere le fette di patate, facendole friggere per qualche minuto finché non diventano dorate e croccanti.
5. Mettere le chips di patate ad asciugare
Una volta fritte, è importante mettere le chips di patate su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e farle asciugare completamente.
6. Aggiungere il sale e altre spezie
Infine, si possono condire le chips di patate con sale e altre spezie a piacere, come ad esempio pepe, paprika o curry. In alternativa, si possono preparare delle salse o dei condimenti personalizzati per accompagnare le chips.
Le chips di patate fatte in casa sono un’alternativa salutare e gustosa ai prodotti industriali. Inoltre, prepararle in casa significa poterle personalizzare a proprio gusto, regalando un tocco di originalità e creatività al proprio snack preferito.