La del contratto Enel è un’operazione che consente di trasferire la titolarità di un contratto di fornitura di energia elettrica da una persona all’altra. Questo può essere necessario in molti casi, ad esempio quando si acquista una casa già abitata e si vuole passare la gestione a nome proprio, oppure quando si separa o si divorzia dal proprio partner e si desidera rimuovere il proprio nome dal contratto di fornitura energetica.

Per la voltura del contratto Enel, sono necessari alcuni passaggi obbligatori. Il primo è quello di contattare il servizio clienti Enel, che può essere raggiunto tramite il numero verde o il sito web dedicato. È opportuno avere a disposizione una serie di documenti che verranno richiesti durante la procedura. Tra questi, è fondamentale avere il codice fiscale e il documento di identità della persona che effettua la voltura, oltre al contratto di vendita o di locazione dell’immobile interessato.

Una volta contattato il servizio clienti, sarà richiesto di compilare un modulo di voltura, nel quale bisognerà fornire tutte le informazioni richieste, come i dati anagrafici del nuovo intestatario, i dati del contatore e le informazioni sull’immobile. Inoltre, bisognerà allegare la documentazione richiesta e inviarla al servizio clienti Enel. È possibile farlo online, tramite il sito web Enel, oppure consegnando la documentazione presso un ufficio Enel più vicino.

Una volta inviata la documentazione, Enel provvederà ad avviare la pratica di voltura, che potrà richiedere alcuni giorni lavorativi per essere completata. Durante questo periodo, sia il vecchio intestatario che il nuovo intestatario dovranno continuare a pagare le bollette relative al consumo energetico. È importante sottolineare che durante la voltura, avverrà un passaggio temporaneo della titolarità dell’utenza energetica al venditore o al nuovo intestatario, ma ciò non pregiudicherà la continuità del servizio di fornitura energetica.

Una volta conclusa la procedura di voltura, Enel invierà una comunicazione al vecchio intestatario, confermando l’avvenuta voltura del contratto. Da quel momento, il nuovo intestatario sarà responsabile del pagamento delle bollette e avrà il diritto di gestire l’utenza energetica a proprio nome. Inoltre, sarà possibile accedere all’area clienti Enel per monitorare i consumi energetici, richiedere assistenza o effettuare eventuali modifiche al contratto.

In conclusione, la voltura del contratto Enel è un’operazione necessaria quando si desidera trasferire la titolarità di un contratto di fornitura energetica da una persona all’altra. La procedura richiede la compilazione di un modulo di voltura e l’invio della documentazione richiesta al servizio clienti Enel. Una volta completata la voltura, il nuovo intestatario avrà il pieno controllo dell’utenza energetica a proprio nome. Ricordate di tenere a disposizione tutti i documenti necessari e di continuare a pagare le bollette durante la procedura di voltura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!