La è una pasta di semi di sesamo tradizionalmente utilizzata nella mediorientale. Questa pasta cremosa e nutriente è un ingrediente fondamentale in molti piatti come hummus, babaganoush e falafel. Sebbene sia facile da acquistare al supermercato, fare la tahina in casa può darti un controllo totale sulla qualità degli ingredienti e sulla freschezza del prodotto finale. Segui questi semplici passaggi per preparare la tua tahina in casa.

Per fare la tahina avrai bisogno di semi di sesamo crudi e olio di sesamo. Assicurati di acquistare i semi di sesamo crudi e non tostati, poiché i semi tostati possono alterare il sapore finale della tahina.

Inizia tostando i semi di sesamo. Riscalda una padella a fuoco medio-basso e aggiungi i semi di sesamo crudi. Cuoci i semi di sesamo, mescolando continuamente, fino a quando iniziano a rilasciare un aroma di nocciola e si scuriscono leggermente. Questo processo richiederà circa 5-7 minuti, quindi stai attento a non bruciare i semi. Una volta tostati, trasferisci i semi di sesamo in una ciotola e lasciali raffreddare completamente.

Una volta raffreddati, metti i semi di sesamo tostati in un frullatore ad alta velocità o in un robot da cucina. Aziona il frullatore e inizia a mescolare i semi di sesamo fino a ottenere una consistenza grossolana. A questo punto, aggiungi un paio di cucchiai di olio di sesamo e continua a frullare. L’olio di sesamo aiuta a legare i semi e conferire una consistenza liscia alla tahina.

Prova gradualmente ad aggiungere l’olio di sesamo, iniziando con un paio di cucchiai alla volta. Continua a mescolare fino a quando la tahina non raggiunge la consistenza desiderata. Se preferisci una tahina più morbida, aggiungi più olio di sesamo. Se preferisci una tahina più densa, riduci la quantità di olio. Ricorda che puoi sempre aggiungere più olio in seguito, ma non puoi rimuoverlo una volta che è stato miscelato.

Durante il processo di miscelazione, potresti notare che la tahina forma grumi o diventa troppo densa. In caso di questo problema, puoi aggiungere un po’ d’acqua calda per ammorbidirla e continuerai a miscelare fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Una volta che la tahina ha raggiunto la consistenza desiderata, assaggiala e, se necessario, aggiusta il sapore aggiungendo un pizzico di sale.

Trasferisci la tahina in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per una settimana circa. Assicurati di mescolarla prima dell’uso, poiché l’olio di sesamo potrebbe separarsi leggermente.

Ora che sai come fare la tahina fatta in casa, puoi goderti questa deliziosa pasta di semi di sesamo in molti piatti diversi. Sperimenta con l’aggiunta di aglio, succo di limone o altre spezie per personalizzare la tua tahina. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!