Come fare la sognata

La sognata è una specialità tipica della cucina siciliana, un dolce fritto a base di pasta ricetta antica. Di forma rotonda o ovale, croccante all’esterno e soffice all’interno, la sognata è una vera delizia per il palato. Se sei curioso di scoprire come preparare questo dolce tradizionale, continua a leggere e seguimi passo dopo passo in questa ricetta.

Per la preparazione della sognata avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 500 grammi di farina
– 250 ml di acqua
– 50 grammi di zucchero
– 50 grammi di burro fuso
– 1 uovo
– 10 grammi di lievito di birra
– Un pizzico di sale
– Scorza grattugiata di un limone
– Olio per friggere
– Zucchero a velo per guarnire

Inizia sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a quando il lievito si sarà completamente dissolto. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non cominceranno a formarsi delle bollicine in superficie.

In una ciotola capiente, setaccia la farina e formate una fontana al centro. Aggiungi il lievito dissolto all’interno della fontana e incorpora lentamente la farina, mescolando con una forchetta. Aggiungi successivamente il burro fuso, l’uovo, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone.

Una volta incorporati tutti gli ingredienti, comincia a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per almeno un’ora in un luogo caldo, fino a quando raddoppierà il suo volume.

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e lavoralo nuovamente con le mani su una superficie infarinata. Stendi l’impasto fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 1 cm. Con l’aiuto di un tagliapasta rotondo o ovale, ritaglia i dischi di pasta che diventeranno le sognate.

Scalda abbondante olio per friggere in una padella o in una pentola. L’olio dovrà essere ben caldo, ma senza bruciarsi. Intanto, con la punta delle dita leggermente bagnate di olio, fai un piccolo buco al centro di ciascun disco di pasta, in modo che la sognata possa friggere in modo uniforme senza gonfiarsi troppo.

Friggi le sognate poche alla volta, immergendole nell’olio bollente e girandole delicatamente con l’aiuto di una pinza da cucina. Lasciale cuocere fino a quando saranno dorate e ben gonfie. Una volta pronte, trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Infine, quando le sognate saranno fredde, cospargile abbondantemente con lo zucchero a velo e servi. Sono ottime da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnate da un buon caffè o una tazza di tè.

Ora che sai come fare la sognata, non ti resta che mettere in pratica questa semplice ricetta e deliziare i tuoi ospiti o la tua famiglia con questo dolce siciliano. Preparale seguendo i consigli che ti ho dato e sono sicuro che otterrai un risultato squisito e irresistibile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!