Per fare la salvia fritta avrai bisogno di pochi ingredienti: foglie di salvia fresca, farina, uova, olio per friggere e sale. Inizieremo preparando il nostro pastella. In una ciotola, rompi le uova e sbattile leggermente con una forchetta fino a quando si mescolano bene. Aggiungi gradualmente la farina e continua a sbattere fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungi un pizzico di sale per dare un tocco di sapore.
Una volta ottenuta la pastella, risciacqua le foglie di salvia sotto acqua fredda per rimuovere eventuali impurità. Asciugale bene con la carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Assicurati che le foglie siano asciutte, altrimenti l’umidità potrebbe influire sulla consistenza pastella e sull’olio di frittura.
Prepara una pentola con abbondante olio per friggere e riscalda a fuoco medio-alto. Assicurati che l’olio raggiunga la giusta temperatura, intorno ai 180-190 gradi Celsius. Puoi testare la temperatura immergendo una foglia di salvia nella pentola. Se frigge subito e si forma una leggera crosta, significa che l’olio è pronto per la frittura.
Prendi le foglie di salvia e immergile nella pastella, assicurandoti che siano completamente rivestite. Prendi una foglia alla volta e tuffala nell’olio caldo. Fai attenzione a non sovraccaricare la pentola per evitare che le foglie si attacchino tra loro. Friggi le foglie di salvia per circa 1-2 minuti o finché non diventano croccanti e dorati.
Una volta fritte, trasferisci le foglie di salvia su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Mentre sono ancora calde, spolvera un po’ di sale sulle foglie di salvia per dare un tocco di sapore aggiuntivo. La salvia fritta è pronta per essere gustata!
La salvia fritta può essere servita come contorno o come snack. Puoi accompagnare la salvia fritta con un piatto di carne o pesce, aggiungendola come tocco croccante e saporito. Puoi anche gustarla da sola come aperitivo, magari accompagnata da una salsina a base di yogurt o di maionese per dare un tocco in più.
È importante ricordare di consumare la salvia fritta appena fatta, in modo da apprezzarne la croccantezza e il sapore intenso. Quando lasciata a raffreddare, la salvia fritta tende a perdere la sua consistenza croccante e può diventare un po’ gommosa.
In conclusione, fare la salvia fritta è un’ottima idea per gustare in modo diverso questa pianta aromatica dalle molteplici proprietà. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, è possibile preparare un contorno o uno snack delizioso e croccante. Sperimenta e aggiungi la salvia fritta ai tuoi piatti preferiti per rendere i tuoi pasti ancora più gustosi.