Ingredienti:
– 450 g di farina
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 1 cucchiaino di lievito secco attivo
– 240 ml di acqua tiepida
– 2 cucchiai di olio d’oliva
Procedimento:
1. In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il sale e il lievito secco attivo. Mescola delicatamente.
2. Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio d’oliva alla miscela di farina e inizia a impastare l’impasto per almeno 10 minuti, fino a quando non è liscio ed elastico.
3. Forma l’impasto in una palla e mettila in una ciotola leggermente unta di olio. Copri la ciotola con un panno umido e lascia che l’impasto lieviti per circa un’ora, o finché non raddoppia di volume.
4. Quando l’impasto è lievitato, riscalda il forno a 200°C.
5. Dividi l’impasto in 8 palline uguali e stendile in dischi sottili di circa 18 cm di diametro. Se la pasta si strappa, dài un’altra impastata e prova di nuovo.
6. Metti i dischi di pasta su una teglia leggermente unta di olio d’oliva e inforna per circa 10-15 minuti, o finché sono dorati e gonfi.
7. Togli la pita dal forno e lasciale raffreddare per alcuni minuti prima di servire.
Ecco fatto! Ora hai la tua pita fatta in casa pronta da farcire con i tuoi ingredienti preferiti.
È possibile personalizzare la tua pita a piacere e farcirla con tutto ciò che ti piace, come hummus, falafel, tzatziki, pollo kebab, verdure grigliate, insalata e molto altro ancora.
La pita fatta in casa è molto più gustosa di quella comprata in negozio e con questa semplice ricetta, puoi prepararla in pochissimo tempo. La cosa migliore è che potrai personalizzarla a tuo piacimento per creare i tuoi panini preferiti.
Ricorda, se l’impasto è troppo duro o difficile da lavorare, potresti dover aggiungere un po ‘più d’acqua per rendere l’impasto più morbido. In ogni caso, non scoraggiarti e continua a lavorare l’impasto finché non avrai delle pite perfette.
Quindi, la prossima volta che hai voglia di mangiare una pita, non andare al negozio, prova a farla in casa e goditi il gusto e la soddisfazione di creare un piatto delizioso con le tue mani!