La pasta di farro è una deliziosa alternativa alla pasta tradizionale, ricca di nutrienti e con un sapore unico. Fare la pasta di farro in casa è un processo semplice che richiede pochi ingredienti e gli strumenti di base della . In questo articolo, ti mostreremo passo dopo passo come fare la pasta di farro in casa.
Per prima cosa, avrai bisogno degli ingredienti necessari: di farro, uova e acqua. La farina di farro è disponibile nei negozi di alimenti biologici o online e può essere sia integrale che raffinata, a tua scelta. Optare per la farina integrale maggiori benefici per la salute, poiché contiene una quantità maggiore di calcio, ferro e fibre.
Inizia mettendo la farina di farro su un piano di lavoro pulito e formando un piccolo cratere nel mezzo. Rompi le uova all’interno del cratere e aggiungi un pizzico di sale. Usando una forchetta, sbatti le uova insieme al sale e inizia a incorporare gradualmente la farina. Continua ad aggiungere farina e a mescolare fino a quando l’impasto diventa troppo denso da mescolare con la forchetta.
A questo punto, inizia ad impastare con le mani. Lavora l’impasto finché diventa liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina; se è troppo secco, aggiungi un po’ d’acqua. L’importante è raggiungere una consistenza perfetta per la pasta, che ti permetterà di stenderla facilmente.
Dividi l’impasto in piccole palline, circa 3-4 per porzione di pasta. Usa un mattarello per stendere ogni pallina d’impasto. Se l’impasto si attacca al mattarello, puoi spolverare un po’ di farina sul piano di lavoro e sul mattarello stesso. Continua a stendere fino a quando la pasta raggiunge lo spessore desiderato. Ricorda che la pasta di farro sarà naturalmente più spessa rispetto alla pasta di grano, quindi cerca di ottenere uno spessore uniforme in tutto.
Una volta che hai steso l’intera pasta, puoi iniziare a tagliarla nelle forme che preferisci. Puoi usare un coltello per tagliare la pasta a strisce o quadrati, oppure puoi utilizzare una macchina per la pasta per ottenere forme più precise come spaghetti o tagliatelle.
A questo punto, la pasta di farro è pronta per essere cotta. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e aggiungi la pasta. Lascia cuocere per circa 2-3 minuti, o fino a quando la pasta è al dente. Assicurati di assaggiare la pasta durante la cottura per verificare la consistenza desiderata.
Una volta cotta, scola la pasta e condiscila con il tuo condimento preferito. Puoi utilizzare sughi leggeri come il pomodoro fresco e basilico, o optare per salse più elaborate come il ragù di carne o il pesto.
Fare la pasta di farro in casa richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è sicuramente soddisfacente. Prova questa ricetta fatta in casa e goditi una pasta sana e gustosa!