Innanzitutto, è necessario procurarsi gli ingredienti necessari. Per preparare la parmigiana, avrete bisogno di melanzane, pomodori, formaggio grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo e basilico. Se volete, potete anche aggiungere altri ingredienti come prosciutto cotto, mozzarella o altri formaggi.
Una volta procurati gli ingredienti, è necessario preparare le melanzane. Lavate le melanzane, tagliatele a fette sottili e mettetele in una ciotola con acqua e sale. Lasciatele in ammollo per circa mezz’ora, in modo da ammorbidirle.
Successivamente, prendete una padella antiaderente e versate un po’ di olio extravergine di oliva. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le melanzane e fatele cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, girandole di tanto in tanto.
Una volta cotte, prendete una teglia da forno e iniziate a comporre la parmigiana. Disponete sul fondo uno strato di melanzane, quindi aggiungete uno strato di pomodori tagliati a fette sottili. Cospargete con un po’ di sale, pepe, prezzemolo e basilico.
Continuate a comporre la parmigiana alternando gli strati di melanzane e pomodori, fino a quando non avrete riempito la teglia. Cospargete con abbondante formaggio grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva.
Infornate la parmigiana a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando non sarà ben dorata. Quando la parmigiana sarà pronta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di servirla.
La parmigiana è un piatto unico ricco di sapori e di consistenze, che può essere servito come piatto principale o come contorno. È una ricetta semplice da preparare, ma che richiede un po’ di tempo e di attenzione. Se seguirete questi semplici passaggi, riuscirete a preparare una parmigiana deliziosa e saporita.