Una delle alternative più comuni alla gelatina è l’utilizzo della maizena, un’amido di mais che può essere utilizzato come addensante. Per preparare la panna dolce senza gelatina, inizia mescolando due cucchiai di maizena con due cucchiai di zucchero in una ciotola. Aggiungi gradualmente mezzo litro di latte mentre mescoli per evitare la formazione di grumi.
Una volta che la maizena e lo zucchero sono completamente sciolti nel latte, trasferisci il composto in una pentola e mettilo a cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente. Continua a mescolare fino a quando il composto non inizia a addensarsi. A questo punto, riduci il fuoco al minimo e continua a cuocere per qualche minuto, fino a quando la maizena è completamente cotta e la miscela ha la consistenza desiderata.
Ora lascia raffreddare completamente la panna. Questo passaggio è fondamentale perché la panna continuerà ad addensarsi mentre si raffredda. Puoi accelerare il processo mettendo la ciotola in frigorifero per almeno un’ora.
Una volta che la panna è completamente raffreddata, puoi aggiungere il tuo dolcificante preferito, come zucchero a velo o vaniglia, e mescolare bene. A questo punto, la panna è pronta per essere utilizzata come desideri.
Una variante di questa ricetta consiste nell’utilizzo dell’amido di riso invece della maizena. L’amido di riso può essere utilizzato nello stesso modo della maizena, rispettando le stesse proporzioni. La panna preparata con l’amido di riso sarà leggermente più densa di quella ottenuta con la maizena, ma comunque molto deliziosa.
Se preferisci una panna più leggera e soffice, puoi anche provare ad utilizzare la panna vegetale montata. Questo prodotto si trova facilmente nei supermercati e può essere utilizzato come alternativa alla panna tradizionale. Basta montarla con una frusta e aggiungere dolcificante a piacere.
In conclusione, ci sono diverse alternative per preparare la panna dolce senza l’utilizzo della gelatina. Sia che tu decida di utilizzare la maizena, l’amido di riso o la panna vegetale montata, il risultato sarà una panna dolce e cremosa che potrai utilizzare per arricchire i tuoi dessert preferiti. Provale tutte e trova quella che preferisci!