La prima cosa di cui avrai bisogno è una buona quantità di peperoncini rossi freschi, preferibilmente di vari gradi di piccantezza per ottenere una combinazione equilibrata di sapori. Spilinga è particolarmente famosa per i suoi peperoncini, ma puoi utilizzare anche altre varietà se non riesci a trovarli. Tieni presente che più piccante è il peperoncino, più piccante sarà la tua ‘nduja.
Dopo aver ottenuto i peperoncini, dovrai pulirli accuratamente, rimuovendo i semi e i gambi. Poi, trita finemente i peperoncini con l’aiuto di un mixer o tritatutto, ottenendo una pasta compatta e omogenea.
A seguire, prendi la tua pasta di peperoncini e aggiungi una buona quantità di carne di maiale macinata. Assicurati di scegliere una carne di buona qualità, preferibilmente una combinazione di carne di maiale magra e grassa, per ottenere il giusto equilibrio di sapore e consistenza. Aggiungi anche una generosa quantità di sale e pepe per insaporire il tuo salame.
Una volta mescolate insieme la pasta di peperoncini e la carne di maiale, puoi aggiungere altri ingredienti a piacere per arricchire il gusto della tua ‘nduja. Alcune opzioni comuni includono aglio tritato, finocchio selvatico o semi di finocchio, e peperoncino in polvere per aumentare ulteriormente la piccantezza. Sperimenta con le quantità e le combinazioni per trovare il tuo equilibrio preferito.
Dopo aver ottenuto un composto omogeneo e ben amalgamato, puoi iniziare il processo di insaccatura. Puoi utilizzare budelli di maiale o di bovino per insaccare la tua ‘nduja, ma è importante assicurarsi che siano ben puliti prima dell’uso. Inoltre, assicurati di sigillare bene i salami per evitare che l’aria raggiunga il loro interno.
Una volta completata l’insaccatura, puoi lasciare le tue ‘nduje a stagionare in un ambiente fresco e adatto per almeno un paio di mesi. Questo permetterà ai sapori di svilupparsi adeguatamente e alla carne di essiccare, creando una consistenza e un aroma caratteristici.
Dopo la stagionatura, la tua ‘nduja di Spilinga sarà pronta per essere gustata. Puoi tagliarla a fette sottili da servire come antipasto o spalmarla su crostini per un tocco di piccantezza. Puoi anche utilizzarla per condire pasta, pizza o insaporire altre ricette di carne o pesce.
In conclusione, fare la tua ‘nduja di Spilinga fatta in casa può essere una sfida, ma il risultato è una delizia gustosa e piccante che vale sicuramente l’impegno. Se ami la piccantezza e vuoi provare una specialità regionale calabrese, é il momento di procurarti i peperoncini e metterti all’opera. Non vedrai l’ora di stupire i tuoi ospiti con il tuo talento culinario e il sapore autentico dell’Italia meridionale.