Prima di iniziare, è importante assicurarsi che i tuoi capelli siano puliti ed eventualmente asciugati. Se hai i capelli ricci o mossi naturalmente, potresti voler procedere con una messa in piega mentre i capelli sono ancora umidi. Se, invece, hai i capelli lisci, puoi applicare un po’ di prodotto per lo styling come una mousse o uno spray volumizzante per aiutare a creare una base solida per la messa in piega.
Il primo passo per una messa in piega di successo è la scelta di uno strumento adeguato. Puoi utilizzare un ferro arricciacapelli, una spazzola termica, una piastra o persino dei bigodini, a seconda dell’effetto desiderato. Assicurati di selezionare l’attrezzo che meglio si adatta alla tua tipologia di capelli e al risultato finale che desideri ottenere.
Inizia dividendo i tuoi capelli in sezioni. Questo renderà più facile lavorare su una ciocca alla volta e ottenere una resa uniforme. Inizia dall’alto della testa e lavora verso il basso. Fissa le sezioni con delle mollette o delle clip per tenerle al loro posto mentre lavori sul resto dei capelli.
Se stai usando un ferro arricciacapelli, assicurati di utilizzare un guanto termico per proteggere le mani dal calore. Prendi una ciocca di capelli della larghezza di un dito, avvolgila intorno al ferro, mantenendo le punte dei capelli lontane dalla caldaia per evitare che si brucino. Tieni la ciocca in posizione per circa 10-15 secondi, poi rilasciala delicatamente. Continua questo processo su tutte le sezioni dei capelli fino a quando non hai creato l’effetto desiderato.
Se stai usando una spazzola termica o una piastra per fare la messa in piega, è importante lavorare con piccole sezioni di capelli per ottenere una maggiore precisione. Pettina i capelli lisci e posiziona la spazzola o la piastra alla radice della ciocca. Spingi delicatamente verso il basso mentre porti l’attrezzo verso le punte dei capelli. Ripeti su tutte le sezioni dei capelli fino a quando non hai ottenuto il look desiderato.
Se invece usi i bigodini tradizionali, avvolgi le ciocche di capelli puliti intorno ai bigodini e fissali con delle mollette. Lascia i bigodini in posa per il tempo consigliato sull’etichetta del prodotto e poi rimuovili delicatamente. Utilizza le dita o una spazzola a setole larghe per pettinare i capelli e dare la forma desiderata.
Infine, per un look duraturo e un effetto finishing, spruzza i capelli con un po’ di lacca. Questo aiuterà a fissare la messa in piega e a mantenerla intatta per tutto il giorno. Evita di utilizzare troppa lacca per non appesantire i capelli.
Seguendo questi semplici passaggi e sperimentando con strumenti diversi, potrai ottenere una messa in piega che ti farà sentire sicura di te e pronta per qualsiasi occasione. Ricorda sempre di fare attenzione al calore e di proteggere i tuoi capelli. Con un po’ di pratica e pazienza, potrai diventare un’esperta nella messa in piega dei capelli.