La marmellata di è una delizia autunnale che possiamo godere durante tutto l’anno. Dal sapore dolce e ricco di castagna, questa marmellata è perfetta per spalmare sul pane tostato, aggiungere alle fette di formaggio o anche per farcire dolci. Ma cosa succede se vogliamo evitare lo zucchero aggiunto nella nostra marmellata? Non preoccupatevi! È possibile realizzare una deliziosa marmellata di castagne senza l’aggiunta di zucchero. Ecco come:

Per iniziare, dovrai procurarti una quantità sufficiente di castagne mature. Queste possono essere raccolte in modo selvatico o acquistate presso un negozio locale. È importante assicurarsi che le castagne siano mature e senza segni di deterioramento.

Inizia lavando accuratamente le castagne. Quindi, usa un coltello affilato per incidere una X sulla parte superiore di ogni castagna. Questo aiuterà a prevenire che le castagne esplodano durante la cottura.

Metti le castagne in una pentola d’acqua bollente e lasciale bollire per circa 15-20 minuti. Questo aiuterà a ammorbidire la buccia esterna delle castagne, facilitando così il loro sbucciamento successivo.

Una volta che le castagne sono state bollite, scolale e inizia il processo di sbucciatura. Mentre le castagne sono ancora calde, rimuovi con cura la buccia esterna dura utilizzando le dita. La polpa delle castagne dovrebbe essere morbida e facile da staccare.

Trasferisci la polpa delle castagne in un frullatore o un robot da cucina e frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungi un po’ di acqua secondo necessità per facilitare la frullatura.

A questo punto, hai due opzioni: puoi scegliere di lasciare la marmellata così com’è o puoi aggiungere un dolcificante naturale come il miele o l’agave. Se preferisci una marmellata senza zucchero, puoi evitare l’aggiunta di dolcificanti. La dolcezza delle castagne mature sarà sufficiente per rendere la marmellata gustosa.

Trasferisci la purea di castagne in una pentola a fuoco medio-basso e continua a cuocere mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Lascia cuocere per circa 30-40 minuti o finché la marmellata non si addensa leggermente.

A questo punto, puoi lasciare la marmellata così com’è o puoi frullarla nuovamente per ottenere una consistenza più liscia. Assicurati che la marmellata sia ben raffreddata prima di trasferirla in barattoli di vetro sterilizzati.

Sigilla i barattoli di marmellata e conservali in un luogo fresco e buio. La marmellata di castagne senza zucchero può essere conservata per diverse settimane o persino mesi.

Ora sei pronto per goderti la tua deliziosa marmellata di castagne senza zucchero. Spalma abbondantemente sul pane tostato, utilizzala come riempimento per dolci o aggiungila alle tue preferite. La dolcezza naturale delle castagne renderà questa marmellata un vero e proprio piacere per il palato, mentre l’assenza di zucchero la renderà una scelta più salutare. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!