Prima di iniziare gli esercizi, è importante comprendere la posizione e i muscoli coinvolti. Posizionati in posizione supina, con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati sul pavimento. Immagina di trattenere l’urina e cercare di sollevare il perineo, ossia la parte inferiore del pavimento pelvico. Questi sono i muscoli che dovrai contrarre durante gli esercizi di ginnastica pelvica.
Una delle forme più comuni di ginnastica pelvica è il Kegel. Inizia stringendo i muscoli del pavimento pelvico e contando fino a tre, poi rilassati. Ripeti l’esercizio da dieci a quindici volte per tre serie al giorno. Man mano che diventi più confortevole con la tecnica, puoi aumentare il tempo di contrazione fino a cinque o dieci secondi. Puoi fare i Kegel in qualsiasi posizione, seduto o in piedi, ma assicurati di mantenere rilassati glutei, addome e cosce.
Un altro esercizio popolare è il “sollevamento dell’ascensore”. Inizia contrarre i muscoli del pavimento pelvico e sollevali come se stessi lentamente salendo in un ascensore. Continua a salire fino a raggiungere il massimo livello di contrazione, quindi inizia a scendere, contrarre sempre i muscoli mentre lo fai. Ripeti questo esercizio da dieci a quindici volte per tre serie al giorno.
I benefici della ginnastica pelvica includono un miglior controllo della vescica. In particolare, se soffri di incontinenza urinaria, i Kegel possono aiutarti a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e migliorare il controllo della vescica. Inoltre, la ginnastica pelvica può aiutare a evitare o alleviare problemi associati alla disfunzione sessuale, come la disfunzione erettile negli uomini o la dispareunia nelle donne.
La ginnastica pelvica può anche essere utile durante la gravidanza. Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico può aiutare a preparare il corpo al parto e favorire una migliore guarigione postpartum. Alcune donne trovano conforto e sollievo dal dolore lombare usando la ginnastica pelvica durante la gravidanza.
Oltre agli esercizi specifici, puoi integrare la ginnastica pelvica nella tua routine quotidiana. Ad esempio, puoi concentrarti sulla contrazione dei muscoli del pavimento pelvico durante le attività quotidiane come camminare o fare gli esercizi addominali. Inoltre, puoi incorporare le tecniche di respirazione profonda quando fai gli esercizi di ginnastica pelvica per una maggiore consapevolezza del tuo corpo.
In conclusione, la ginnastica pelvica è un prezioso strumento per mantenere la salute del pavimento pelvico. Sia per uomini che per donne, gli esercizi di ginnastica pelvica possono offrire una serie di benefici, come un miglior controllo della vescica, una migliore funzione sessuale e una preparazione al parto. Ricorda di essere costante con la tua pratica e di consultare un professionista della salute se hai domande o dubbi.