La crema di è un piatto primaverile, perfetto per celebrare l’arrivo della stagione dei piselli . Facile da preparare, questa cremosa zuppa è un’ottima alternativa leggera rispetto alla classica zuppa di verdure. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di una

Per iniziare, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 grammi di piselli freschi (o 400 grammi di piselli surgelati)
– 1 cipolla media tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 2 patate medie sbucciate e tagliate a dadini
– 750 ml di brodo vegetale
– 50 ml di panna fresca (opzionale)
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva

Per prima cosa, se stai usando piselli freschi, sarà necessario sbollentarli. Porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione e aggiungi i piselli. Cuoci per 2-3 minuti, quindi scolali e sciacquali sotto acqua fredda per fermarne la cottura. Se stai usando piselli surgelati, puoi saltare questo passaggio.

In una pentola capiente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e soffriggi per alcuni minuti, fino a quando le verdure saranno morbide e traslucide. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che si brucino.

Successivamente, aggiungi le patate tagliate a dadini e i piselli sbollentati (o surgelati) nella pentola. Mescola il tutto per distribuire uniformemente le verdure.

Versa il brodo vegetale nella pentola e porta ad ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere.

Trascorso il tempo di cottura, spegni il fornello e lascia la zuppa riposare per alcuni minuti, in modo che si raffreddi leggermente. Quindi utilizza un frullatore ad immersione per frullare il composto fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi frullare solo parzialmente la zuppa.

A questo punto, puoi aggiungere la panna fresca per rendere la crema di piselli ancora più morbida e vellutata. Mescola bene e assaggia per aggiustare di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

Infine, riporta la pentola sul fuoco e riscalda la crema di piselli a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. Assicurati di non portare a ebollizione, altrimenti potresti alterare la consistenza cremosa.

La tua crema di piselli è pronta da servire! Puoi guarnire con un filo di panna fresca, una spolverata di pepe nero macinato fresco o qualche foglia di menta fresca per aggiungere un tocco di freschezza.

La crema di piselli è un primo piatto leggero e saporito, ideale per una cena primaverile o per un’occasione speciale. Può essere servita da sola o accompagnata da crostini croccanti o fette di pane tostato.

Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a preparare la crema di piselli a casa. È un piatto facile, nutriente e dal sapore delizioso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!