Per preparare la crema di limoncello, inizia con la preparazione della base alcolica. Prendi una bottiglia di vodka di buona qualità e versa circa 750 ml di vodka in una grande ciotola. Aggiungi una tazza di zucchero e mescola fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Successivamente, prendi circa 10 limoni di Sorrento e grattugia la buccia. Aggiungi la buccia grattugiata alla vodka e mescola bene. Copri la ciotola con un coperchio e lascia riposare per circa 24 ore.
Dopo 24 ore, filtra la miscela alcolica con un colino a maglie strette. Versa la miscela filtrata in una bottiglia di vetro scuro e conserva in frigorifero.
Ora è il momento di preparare la crema di limoncello. Prendi una ciotola e versa circa 500 ml di acqua. Aggiungi una tazza di zucchero e mescola fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Successivamente, prendi circa 10 limoni di Sorrento e spremili per estrarre il succo. Aggiungi il succo di limone all’acqua e mescola bene.
Infine, aggiungi la miscela alcolica filtrata alla miscela di acqua e succo di limone. Mescola bene e versa la crema di limoncello in una bottiglia di vetro scuro. Conserva in frigorifero fino al momento di servire.
La crema di limoncello è una bevanda alcolica deliziosa che può essere servita come digestivo o come dessert. È una bevanda tradizionale italiana che è diventata popolare in tutto il mondo. La ricetta originale prevede l’utilizzo di limoni di Sorrento, ma è possibile utilizzare qualsiasi tipo di limone. La crema di limoncello è una bevanda alcolica che può essere servita come digestivo o come dessert. Segui questa ricetta per preparare una deliziosa crema di limoncello.