La crema di broccoli può essere gustata sia calda che fredda ed è un’alternativa di grande successo alla classica zuppa di verdure. Ecco come prepararla in pochi passaggi.
Per prima cosa, lavate accuratamente i broccoli. Rimuovete i gambi più duri e separare i fiori in piccoli pezzi. Tenete da parte alcuni fiori interi per la decorazione finale.
In una pentola, fate bollire abbondante acqua leggermente salata. Aggiungete i broccoli e lasciateli cuocere per 5-7 minuti o fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Questo processo permetterà di conservare sia il sapore che i nutrienti dei broccoli.
Una volta cotti, scolateli e raffreddateli in acqua fredda per fermare la cottura. In questo modo manterranno il loro colore brillante. A parte, in una padella, fate sciogliere una noce di burro o un filo di olio extravergine d’oliva.
Aggiungete cipolla tritata e uno spicchio d’aglio schiacciato e fate soffriggere fino a quando saranno dorati. A questo punto, unite i broccoli precedentemente cotti e continuate a cuocere per qualche minuto. Aggiungete un pizzico di sale e pepe a piacere.
Trasferite il composto di broccoli nella ciotola di un frullatore o di un mixer ad immersione e frullate fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di brodo vegetale o latte.
A questo punto, potete decidere se servire la crema di broccoli calda o fredda. Se la preferite calda, potete metterla di nuovo sulla fiamma finché non raggiunge la temperatura desiderata. Invece, se preferite gustarla fredda, lasciatela raffreddare completamente in frigorifero prima di servire.
Infine, decorate la vostra crema di broccoli con i fiori di broccoli tenuti da parte. Potete aggiungere anche un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero per esaltare i sapori.
La crema di broccoli è un ottimo piatto da gustare come antipasto o come primo, accompagnata magari da crostini di pane integrale. Può essere anche arricchita con formaggio grattugiato o semi di sesamo tostati per aggiungere un tocco di sapore in più.
In conclusione, la crema di broccoli è una scelta salutare e gustosa per includere le verdure nella nostra dieta quotidiana. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, sarà possibile preparare un piatto nutriente che tutti potranno apprezzare. Provate anche voi a fare la crema di broccoli e godetevi i benefici di questo delizioso piatto.