Il primo passaggio fondamentale è la scelta della carne. È consigliabile utilizzare il petto di pollo, poiché è una parte più magra e priva di ossa. Assicurarsi di rimuovere eventuali residui di grasso e di pelle, in modo da ottenere una cotoletta più leggera e sana.
Una volta pulito il petto di pollo, è importante batterlo leggermente per renderlo più tenero. Mettere il petto tra due fogli di carta forno e batterlo con il batticarne o con il retro di un coltello. Si consiglia di batterlo delicatamente per non romperlo.
A questo punto, è il momento di preparare la panatura. Prendere tre piatti: in uno mettere la farina, in un secondo rompere le uova e sbatterle leggermente, mentre nel terzo mettere il pangrattato. Si può aggiungere agli ultimi due un po’ di sale, pepe e altre spezie a piacere, come ad esempio prezzemolo o paprika.
Prendere una cotoletta alla volta e passarla nella farina, facendo in modo che sia completamente ricoperta. Scuotere leggermente per rimuovere l’eccesso di farina e poi passarla nel piatto con le uova sbattute. Assicurarsi che sia ben coperta di uovo e poi trasferirla nel piatto con il pangrattato. Premere delicatamente la cotoletta nel pangrattato, in modo che aderisca perfettamente.
A questo punto, è il momento di cuocere le cotolette di pollo. Si consiglia di utilizzare l’olio di semi di girasole o di oliva per la frittura, invece del burro o dello strutto, in modo da avere una cotoletta più leggera. Scaldare abbondante olio in una padella e quando è ben caldo, mettere le cotolette. Si dovrebbe sentir un sfrigolio immediato quando le cotolette entrano in contatto con l’olio caldo.
Cuocere le cotolette per circa 3-4 minuti per lato, o finché non sono ben dorate e croccanti. Si consiglia di mettere le cotolette su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Infine, servire le cotolette di pollo calde e gustarle al meglio. Si possono accompagnare con una fresca insalata mista o con una porzione di patatine fritte.
Ecco come fare una cotoletta di pollo perfetta in pochi semplici passaggi. Ricordate di scegliere una buona carne, batterla delicatamente, panarla con farina, uova e pangrattato e cuocerla in abbondante olio caldo. Vedrete che il risultato sarà una cotoletta di pollo succulenta e croccante che conquisterà tutti i palati.