Per fare la cioccolata con il Nesquik avrete bisogno di pochi ingredienti: il Nesquik stesso, latte e zucchero. Generalmente, si utilizzano due cucchiai di Nesquik per ogni tazza di latte. Ovviamente, e’ possibile adattare la quantità di Nesquik in base ai propri gusti, se si desidera una cioccolata più o meno intensa.
La prima cosa da fare è mettere il latte in un pentolino e scaldarlo a fuoco medio. Si consiglia di utilizzare latte intero per ottenere una cioccolata più cremosa, ma è possibile utilizzare anche latte parzialmente scremato o vegetale, a seconda delle preferenze personali.
Una volta che il latte è caldo, aggiungete lo zucchero e mescolate bene finché non si scioglie completamente. Ricordatevi di assaggiare la miscela per controllare se è necessario aggiungere altro zucchero a seconda dei vostri gusti.
A questo punto, aggiungete il Nesquik al composto. Misurate due cucchiai di Nesquik per ogni tazza di latte e versatelo nel pentolino. Mescolate energicamente per far sciogliere il Nesquik e amalgamarlo bene con il latte.
Continuate a mescolare fino a quando la cioccolata non raggiunge la consistenza desiderata. Se preferite una consistenza più densa, potete aggiungere un po’ di amido di mais o di fecola di patate mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Quando la cioccolata ha raggiunto la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e versatela nelle tazze. Decorate a piacere con panna montata, marshmallow o con un pizzico di cannella per dare un tocco in più alla vostra cioccolata.
Infine, lasciate raffreddare leggermente la cioccolata prima di assaggiarla per evitare di scottarvi. Godetevi la vostra calda e cremosa cioccolata con il Nesquik!
La cioccolata con il Nesquik è una bevanda semplice da preparare, ma dal gusto irresistibile. È perfetta per i giorni freddi invernali, da gustare da soli o in compagnia. Oltre ad essere buona, la cioccolata con il Nesquik può anche essere un’ottima base per creare dessert e dolci al cucchiaio, come budini o mousse al cioccolato.
Una nota importante: il Nesquik è un prodotto che contiene zucchero, quindi è consigliabile moderarne il consumo, soprattutto per i bambini. Tuttavia, è possibile utilizzare alternative più salutari, come il cacao amaro o il cioccolato fondente, per ottenere una cioccolata ancora più sana ma altrettanto gustosa.
In conclusione, fare la cioccolata con il Nesquik è un gioco da ragazzi. Basta mescolare il Nesquik con il latte caldo, aggiungere zucchero e mescolare bene fino a ottenere una miscela cremosa. Decorate con panna montata o cannella e gustatela calda, magari accompagnata da biscotti o ciambelline. Ecco un modo semplice e veloce per godere del piacere della cioccolata!