Per iniziare, devi raccogliere i fiori di sambuco freschi. Assicurati che i fiori siano completamente fioriti, senza macchie o muffa. Evita di raccoglierli lungo strade molto trafficate o in aree trattate con pesticidi. Lavali delicatamente per rimuovere eventuali detriti o insetti.
Una volta che hai raccolto i fiori, avrai bisogno di alcuni ingredienti aggiuntivi per fare il vino. Avrai bisogno di zucchero, succo di limone, lievito per vino e acqua. Misura con attenzione gli ingredienti perché le proporzioni corrette sono importanti per ottenere un vino di qualità.
Prendi un recipiente di fermentazione, come un barattolo di vetro o un fermentatore, e metti i fiori di sambuco all’interno. Aggiungi acqua bollente sufficiente a coprire i fiori e lascia che si raffreddino per circa 24 ore. Questo passaggio aiuterà a estrarre i sapori e gli aromi dai fiori.
Dopo le 24 ore, filtra l’infusione dei fiori di sambuco. Rimuovi i fiori utilizzando un colino o una garza pulita. Assicurati di strizzare i fiori per ottenere tutto il liquido possibile.
Ora che hai l’infusione dei fiori, è il momento di aggiungere gli altri ingredienti. Aggiungi lo zucchero e il succo di limone e mescola bene per assicurarti che lo zucchero si sciolga completamente. Quanto zucchero? La quantità dipende dai tuoi gusti personali, ma in genere puoi iniziare con circa 500 grammi di zucchero per litro di infusione di fiori.
Una volta che lo zucchero si è sciolto, aggiungi il lievito per vino. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione per sapere quanto lievito utilizzare. In genere, avrai bisogno di circa 5 grammi di lievito per litro di infusione di fiori.
Mescola bene il tutto e copri il recipiente con un panno o una garza pulita per proteggere il vino dai batteri presenti nell’aria. Lascia fermentare a temperatura ambiente per circa una settimana o finché la fermentazione non si ferma. Puoi controllare la fermentazione osservando se ci sono ancora bolle attive nella miscela.
Dopo la fermentazione, è il momento di imbottigliare il tuo vino. Usa bottiglie di vetro pulite e sterilizzate. Puoi anche utilizzare tappi a vite o tappi di sughero per chiudere le bottiglie, a tua scelta personale.
Lascia il vino imbottigliato riposare per almeno un mese prima di assaggiarlo. Durante questo periodo, il vino si affinerà e svilupperà il suo sapore unico.
Ecco fatto! Hai appena creato il tuo vino di sambuco fatto in casa. Ricordati di assaggiare il vino con moderazione e condividere con gli amici e la famiglia. Celebrate il successo della tua creazione e godetevi il risultato dei tuoi sforzi. Salute!