Innanzitutto, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari: zucchero bianco, acqua, glucosio e cremor tartaro. Quest’ultimo è un acido che aiuta a stabilizzare la soluzione di zucchero e a prevenire la cristallizzazione.
Inizia mettendo i tuoi attrezzi a disposizione: una pentola con del liquido di lavastoviglie, una spatola di metallo, una spatola di gomma, un termometro da cucina, un setaccio in acciaio inox, un tappetino antiaderente e dei guanti da cucina.
Per preparare il vetro scenico, versa in una pentola lo zucchero, il glucosio e l’acqua. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti, poi inizia a cuocere la soluzione a fuoco medio. Quando la soluzione arriva alla temperatura di 105°C, aggiungi il cremor tartaro.
Ora, continua a cuocere la soluzione fino a quando non arriva alla temperatura di 160°C. A questo punto, spegni il fuoco e immergi il fondo della pentola nel liquido di lavastoviglie. Questo serve a interrompere la cottura e a prevenire la cristallizzazione del vetro.
Prendi una spatola di metallo e comincia a versare il vetro sulla superficie del tappetino antiaderente. Continua a versare lentamente, tracciando un quadrato o una forma simile. Con la spatola di gomma, sposta il vetro ancora caldo in modo che sia uniforme e liscio.
Questo è il momento ideale per dare una forma alla tua creazione. Utilizza dei modelli per creare fiori, foglie o altri elementi decorativi. Dopo aver lavorato la tua creazione, lascia raffreddare il vetro per qualche minuto.
Quando il vetro sarà completamente raffreddato, stacca con cura le forme dal tappetino antiaderente. Se le forme sono ancora appiccicose, puoi applicare dello zucchero a velo per rendere la superficie più asciutta.
Il vetro scenico può essere utilizzato per creare una vasta gamma di elementi decorativi, come fiori, animali e sculture. È un materiale molto versatile, che può essere colorato con coloranti alimentari per creare effetti cromatici incredibili.
In sintesi, il vetro scenico o vetro di zucchero è un materiale che richiede cura e precisione nella preparazione, ma i risultati sono spettacolari e il processo è molto gratificante. Con questi semplici passaggi, sarai in grado di realizzare con successo la tua prima composizione in vetro scenico e portare la tua pasticceria ad un livello superiore. Buona fortuna e buon divertimento!