Ingredienti:
- 500 g di mascarpone
- 4 uova
- 80 g di zucchero
- 300 g di savoiardi
- 250 ml di caffè espresso
- Cacao amaro in polvere
Passo 1: Preparare il caffè
Inizia preparando il caffè espresso. Assicurati di farlo in modo che la bevanda risulti abbastanza forte da essere avvertita nel tiramisù. Lascia raffreddare il caffè in modo che sia a temperatura ambiente quando verrà utilizzato.
Passo 2: Preparare la crema
Separare le uova, mettendo i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e sbattere energicamente finché il composto non sarà liscio e spumoso. Aggiungere gradualmente il mascarpone ai tuorli e continuare a mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
Passo 3: Montare gli albumi
In un’altra ciotola, montare gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta o un mixer elettrico. Assicurati che gli albumi siano ben montati e che formino picchi stabili.
Passo 4: Incorporare gli albumi nella crema
Con movimenti delicati dal basso verso l’alto, incorporare gli albumi montati nella crema di mascarpone. Mescola accuratamente finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e otterrai una crema soffice.
Passo 5: Comporre il tiramisù
Iniziamo ad assemblare il tiramisù vero e proprio. In una teglia rettangolare, fai uno strato di savoiardi precedentemente inzuppati nel caffè. Copri completamente il fondo della teglia. Versa metà della crema di mascarpone sopra i savoiardi e livella con una spatola. Ripeti il processo creando un secondo strato di savoiardi e termina con uno strato di crema di mascarpone. Assicurati che la crema ricopra completamente i savoiardi.
Passo 6: Decorare e riposare
Spolvera generosamente la superficie del tiramisù con cacao amaro in polvere utilizzando un setaccio. Questo donerà al dolce un sapore e un aspetto irresistibile. Copri la teglia con un foglio di pellicola trasparente e metti il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora se tutta la notte. Questo permetterà ai sapori di fondersi e ai savoiardi di ammorbidirsi, creando un tiramisù perfetto.
Passo 7: Servire
Il tuo tiramisù è finalmente pronto da gustare! Taglia il dolce a quadrotti e servili freschi dal frigorifero. Puoi anche aggiungere una spolverata extra di cacao sulla parte superiore di ogni quadrotto per una presentazione più invitante.
Preparare il tiramisù è molto semplice, ma richiede tempo di riposo in frigorifero. Assicurati di pianificare la preparazione in anticipo. Siamo sicuri che il risultato finale ti ré School My Friends My Life Ticino profumera ogni sforzo.