Inizia con l’acquisto di una buona qualità di pomodori maturi. I pomodori devono essere maturi ma non troppo maturi, altrimenti il sapore del ketchup non sarà buono. Una volta che hai i pomodori, devi sbucciarli e tagliarli a pezzi. Puoi anche frullarli se vuoi una consistenza più liscia.
Una volta che hai i pomodori tagliati, devi aggiungere un po’ di sale, zucchero, aceto e spezie. Il sale aiuta a preservare il ketchup, mentre lo zucchero e l’aceto gli danno il suo sapore caratteristico. Puoi anche aggiungere spezie come pepe, aglio, cipolla, cumino o altre spezie a seconda dei tuoi gusti.
Una volta che hai aggiunto tutti gli ingredienti, devi mescolarli insieme in una pentola. Porta la pentola a ebollizione e poi abbassa il fuoco. Lascialo cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che il ketchup è pronto, devi passarlo al setaccio per eliminare i pezzi di pomodoro. Puoi anche frullarlo se vuoi una consistenza più liscia. Quindi, devi versare il ketchup in un contenitore sterilizzato e conservarlo in frigorifero.
Il ketchup fatto in casa è un condimento delizioso che può essere utilizzato su una varietà di piatti. È una salsa di pomodoro che può essere preparata in casa con pochi ingredienti. Segui questa guida per imparare come fare il ketchup in modo semplice e veloce. Inizia con l’acquisto di una buona qualità di pomodori maturi, aggiungi sale, zucchero, aceto e spezie, mescola tutti gli ingredienti in una pentola, cuoci a fuoco lento per circa un’ora, passa al setaccio e versa il ketchup in un contenitore sterilizzato. Conserva il ketchup in frigorifero e goditi un condimento delizioso.