Il primo passo è quello di diventare un membro di Geocaching.com. Il sito web offre una mappa a schermo intero per cercare cache in base alla posizione geografica dell’utente. Essere in grado di navigare sul sito web e saper usare un sistema di navigazione GPS è un prerequisito per iniziare il geocaching.
La cosa successiva da fare è cercare un “nastro del tesoro” o una lista di cache disponibili nella zona in cui ti trovi. La maggior parte delle cache hanno una descrizione scritta o una storia che racconta come la cache si trova in quel particolare posto. Le cache possono variare dalle dimensioni di un portamonete a quella di una scatola di scarpe.
Una volta che hai trovato la cache che vuoi cercare, preparati portando con te un GPS e altre attrezzature utili come una torcia elettrica, una mappa, un compasso e una bussola. Per trovare la cache, segue le indicazioni fornite su Geocaching.com e inizia la tua ricerca. Segui la tua intuizione e cerca in ogni anfratto nelle vicinanze della cache, spesso gli indizi sono nascosti sotto rocce o tronchi caduti.
Una volta trovata la cache, registrati nella lista dei visitatori, rimuovi gli oggetti lasciati da altri geocacher e inserisci i tuoi. Rispetta il “take one, leave one”, cioè se prendi un oggetto deve essere sostituito con uno di valore equivalente. Firma nella lista dei visitatori e sostituisci la cache dove l’hai trovata.
Tieni in mente che il geocaching non deve interferire con l’ambiente circostante, non causare danni o comportamenti pericolosi. Non creare segni o fare scavi nella zona di ricerca, valuta seriamente l’essere discreto e non causare scompiglio. Spesso le cache sono nascoste vicino a sentieri o parchi pubblici, ma cerca di non deviare troppo dai percorsi indicati.
In conclusione, il geocaching può offrire un’esperienza divertente e avventurosa all’aria aperta, che coinvolge un sacco di tecnologia e conoscenze riguardanti l’uso della mappa ed il GPS. Rispetta sempre le indicazioni fornite e le regole della comunità, rispettando l’ambiente circostante nella tua avventura. Infine, ricorda di iscriverti al sito Geocaching.com per trovare nuovi tesori da cercare, nascondere o connetterti con altri geocacher. Buona caccia!