Se sei alla ricerca di un modo divertente e facile per realizzare il gelato in casa, non c’è niente di meglio che utilizzare un semplice sacchetto di plastica!

Questa tecnica è perfetta per coinvolgere tutta la famiglia nella preparazione del dolce più amato in tutto il mondo. Non solo il gelato fatto in casa è delizioso, ma ti permette anche di controllare gli ingredienti che utilizzi, evitando così additivi e conservanti che si trovano spesso nei gelati commerciali.

Ecco di seguito come fare il gelato in casa utilizzando un sacchetto.

Cosa ti serve?

Per prima cosa, dovrete procurarvi gli ingredienti necessari per realizzare il vostro gelato fatto in casa. Il bello di questa ricetta è che potrete personalizzare il sapore scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono.

Ecco quelli di base:

– 1 tazza di latte intero (latte di soia o mandorla per versioni vegane)
– 2 cucchiai di zucchero
– 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1/2 tazza di sale grosso
– 2 sacchetti di plastica di circa 1 litro di capienza ciascuno
– Ghiaccio tritato (più o meno 4 tazze)

Come procedere?

Per preparare il gelato fatto in casa, dovrete seguire questi passaggi:

1. Iniziate mescolando il latte, lo zucchero e l’estratto di vaniglia in una ciotola. Assicuratevi di mescolare bene gli ingredienti fino a creare una miscela omogenea.

2. Mettete la miscela nel sacchetto di plastica più piccolo ed eliminare la maggior parte dell’aria, facendo attenzione a chiudere bene il sacchetto.

3. In una ciotola, versate il ghiaccio tritato e aggiungete il sale grosso, mescolando bene.

4. Mettete il sacchetto con la miscela del gelato nel sacchetto di plastica più grande, avvolgendolo con il ghiaccio e il sale. Chiudete bene anche questo sacchetto.

5. Agitate i sacchetti per circa 5-10 minuti, facendo attenzione a non rompere il sacchetto esterno, fino a ottenere una miscela cremosa e densa.

6. Tirate fuori il sacchetto interno e servite subito.

Alcuni consigli per migliorare il risultato:

– Assicuratevi di utilizzare un sacchetto robusto per evitare di romperlo durante la preparazione.
– Se siete golosi, potrete aggiungere ingredienti extras come cioccolato fondente, cacao amaro, frutta fresca tagliata a pezzetti, e così via.
– Controllate il sacchetto esterno durante la preparazione: se diventa troppo freddo, potrebbe essere difficile da maneggiare. Trasferitelo su un asciugamano asciutto per evitare di congelarlo.
– Se il gelato non diventa denso a sufficienza, potete metterlo nel freezer per un’ulteriore 10-15 minuti prima di servirlo.

In conclusione, questa tecnica per fare il gelato con un sacchetto è una soluzione semplice e veloce per realizzare un dessert delizioso in poco tempo, senza l’aiuto di grandi attrezzature da cucina.

Provatela con tutta la famiglia e divertitevi a personalizzare la ricetta con gli ingredienti che più vi piacciono. Il vostro gelato fatto in casa sarà un successo garantito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!