Ecco la ricetta per fare il gelato al latte di mandorla.
Ingredienti:
– 500 ml di latte di mandorla
– 100 g di zucchero di canna
– 2 cucchiaini di amido di mais
– 120 ml di panna vegetale
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 60 g di mandorle tritate
Procedimento:
1. In una casseruola, versare il latte di mandorla e lo zucchero di canna. Scaldare a fuoco medio, mescolando fino a quando lo zucchero si sia completamente sciolto.
2. In una tazza, mescolare l’amido di mais con un po’ di acqua fredda fino a ottenere una miscela omogenea.
3. Versare la miscela di amido di mais nella casseruola, mescolando velocemente per evitare grumi. Continuare a mescolare finché il tutto si sia addensato, circa 5-7 minuti.
4. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
5. Aggiungere la panna vegetale, l’estratto di vaniglia e le mandorle tritate. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
6. Versare il composto in una vaschetta da gelato e coprire con della pellicola trasparente. Lasciare riposare nel congelatore per almeno 4 ore.
7. Dopo 4 ore, tirare fuori la vaschetta e mescolare energicamente il composto per qualche minuto. Riporre nuovamente nel congelatore.
8. Ripetere questo passaggio ogni ora finché il gelato non sia completamente congelato.
Il latte di mandorla è un’alternativa perfetta al latte animale per coloro che seguono una dieta vegana o sono intolleranti al lattosio. Questo gelato al latte di mandorla è cremoso e dal sapore delicato, ma è anche abbastanza ricco da poter essere servito come dessert per le occasioni speciali. È una ricetta semplice che garantisce un risultato delizioso.