Per fare il gelato allo yogurt occorrono pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili nei supermercati o negozi di alimentari locali. In particolare, la ricetta base prevede l’uso di yogurt bianco, zucchero semolato e panna fresca. Tuttavia, se si desidera aggiungere un tocco di sapore in più adesso varianti interessanti, come quella al limone, alle fragole, alla vaniglia o al cocco.
Prima di tutto, bisogna mescolare lo yogurt bianco con lo zucchero semolato, facendo attenzione a creare una miscela omogenea senza grumi eccessivi. In seguito, si aggiunge la panna fresca, mescolando nuovamente fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa. A questo punto, è possibile aggiungere gli eventuali aromi e ingredienti scelti per personalizzare la ricetta.
Una volta che la miscela è stata preparata, va messa in un contenitore adatto al congelatore, preferibilmente in metallo o plastica dura. La preparazione dovrà rimanere in freezer per almeno cinque o sei ore, durante le quali dovrà essere mescolata ogni ora circa per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Per rendere il gelato allo yogurt ancora più gustoso, si possono aggiungere degli ingredienti di contorno sia nella preparazione che nella decorazione. Ad esempio, si può aggiungere un po’ di miele sulla superficie prima di servire, oppure delle fragole fresche tagliate a pezzetti, della granella di nocciole, delle mandorle tostate oppure dei pezzetti di biscotto.
In sintesi, il gelato allo yogurt è un dolce semplice ma delizioso, perfetto per tutti coloro che vogliono rinfrescarsi in estate con un gustoso dessert non troppo pesante. Non è difficile da preparare, basta seguire la ricetta base e personalizzarla con gli ingredienti preferiti. Può essere servito sia al termine dei pasti, come dolce, sia a metà giornata per una dolce pausa di ricarica. Inoltre, può essere preparato con yogurt magro, senza zucchero o con zucchero di canna per una versione più sana e leggera. In ogni caso, non c’è niente di più appagante che preparare a casa il proprio gelato allo yogurt, gustandolo in compagnia degli amici e della famiglia. Provare per credere!