Di cosa avrai bisogno:
- 1 tazza di polpa di tamarindo
- 1 lattina di latte condensato
- 1 tazza di panna fresca
- 1/2 tazza di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Una volta che hai tutti gli ingredienti a disposizione, puoi iniziare a preparare il tuo gelato al tamarindo. Segui questi semplici passaggi.
Passo 1: Prepara la polpa di tamarindo
Inizia rimuovendo il guscio esterno del tamarindo e prendendo la polpa interna. Metti la polpa in una ciotola e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una consistenza omogenea.
Passo 2: Mescola gli ingredienti
In una ciotola separata, mescola la polpa di tamarindo con il latte condensato, la panna fresca, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.
Passo 3: Congela il composto
Versa il composto ottenuto in una macchina per gelato, se disponi di una. Altrimenti, puoi metterlo in un contenitore con coperchio e metterlo nel congelatore. Assicurati di mescolarlo ogni 30 minuti per le prime due ore per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Passo 4: Servi il gelato
Dopo almeno 4-6 ore di congelamento, il tuo gelato al tamarindo sarà pronto da gustare. Servilo in dei coni o nelle coppette e decora con pezzetti di tamarindo fresco se desideri
Preparare il gelato al tamarindo è più semplice di quanto sembri. Seguendo questi semplici passaggi e con pochi ingredienti, potrai deliziare il tuo palato con un gelato fresco, gustoso e fuori dall’ordinario. Provalo e lasciati conquistare dal sapore esotico del tamarindo!
Per altre ricette gustose e consigli culinari, resta aggiornato su ExampleResto.it.