Per iniziare, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 ml di latte intero
– 200 ml di panna fresca
– 150 grammi di zucchero
– 3 tuorli d’uovo
– 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
– 150 grammi di biscotti al cioccolato sbriciolati
– 100 grammi di biscotti al cioccolato interi, tagliati a pezzetti
Prima di tutto, versa il latte e la panna in una pentola e scalda il composto a fuoco medio-basso. Assicurati di non far bollire il latte, poiché potrebbe bruciarsi. Nel frattempo, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola separata fino a ottenere una consistenza cremosa.
Quando il latte e la panna si sono riscaldati, versali lentamente nella ciotola dei tuorli sbattuti, mescolando costantemente. Questo passaggio è importante per evitare di cuocere i tuorli e ottenere una miscela uniforme.
Versa quindi il composto ottenuto nella pentola e fai cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente con una spatola di legno. Continua a cuocere finché la miscela non si addensa leggermente, assicurandoti che non raggiunga il punto di ebollizione.
A questo punto, rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Aggiungi quindi l’estratto di vaniglia e i biscotti al cioccolato sbriciolati, mescolando bene per assicurarti che siano distribuiti uniformemente nella miscela.
A questo punto, copri la pentola con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 4-6 ore, o preferibilmente durante la notte. Questo permetterà alla miscela di raffreddarsi completamente e sviluppare il suo sapore.
Una volta che la miscela è completamente raffreddata, trascorso il tempo necessario in frigorifero, passa alla preparazione del gelato al biscotto. Prendi una macchina per gelato o una sorbettiera e segui le istruzioni del produttore per fare il gelato.
Quando il gelato inizia ad addensarsi e prendere forma, aggiungi i pezzetti di biscotto al cioccolato che avevi preparato in precedenza. Lascia che la macchina per gelato continui a lavorare fino a ottenere una consistenza cremosa e setosa.
A questo punto, hai completato la preparazione del tuo gelato al biscotto in casa! Puoi servirlo immediatamente per goderti il suo irresistibile sapore, oppure trasferirlo in un contenitore e metterlo in freezer per un paio d’ore per farlo solidificare ulteriormente.
Ricorda che puoi personalizzare questa ricetta a tuo piacimento utilizzando diversi tipi di biscotti al cioccolato o sostituendo gli ingredienti in base alle tue preferenze. Ad esempio, puoi aggiungere qualche pezzo di cioccolato fondente o una salsa di cioccolato come topping.
In conclusione, fare il gelato al biscotto in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi creare un delizioso gelato che sarà sicuramente un successo tra amici e familiari. Quindi, prendi un cucchiaio e buon appetito!