Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base. Prendi nota: 250 ml di latte intero, 200 ml di panna fresca, 100 grammi di zucchero, 4 tuorli d’uovo e 100 grammi di secchi sbriciolati. Puoi scegliere i biscotti che preferisci, come i classici biscotti al burro o quelli al cioccolato.
Per preparare il gelato al biscotto, inizia riscaldando il latte in una pentola a fuoco medio, ma non farlo bollire. Nel frattempo, in un’altra ciotola, mescola i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Una volta che il latte sarà caldo, versalo lentamente nel composto di tuorli d’uovo e zucchero, mescolando vigorosamente per evitare che i tuorli si cuociano. Trasferisci il composto nella pentola e cuocilo a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una spatola di legno.
Continua a cuocere il composto finché non si addensa leggermente e riesci a tracciare un solco sui bordi della pentola con la spatola. Questo processo richiederà circa 10-15 minuti. Assicurati di non portare il composto ad ebollizione, altrimenti rischieresti di avere un gelato pieno di grumi di uova.
Una volta che il composto si è addensato leggermente, togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo, coprilo con della pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente durante la notte. Questo passaggio contribuirà a ottenere una migliore consistenza del gelato.
Trascorso il tempo di riposo, togli dalla frigorifero il composto, aggiungi la panna fresca e mescola delicatamente fino a ottenere un composto cremoso e senza grumi. A questo punto, aggiungi i biscotti sbriciolati e mescola nuovamente per distribuirli in modo uniforme.
Prendi la tua gelatiera (se ne hai una) e versa il composto al suo interno, seguendo le istruzioni del produttore. Se non hai una gelatiera, versa il composto in un contenitore poco profondo, coprilo con pellicola trasparente e mettilo in congelatore. Ogni 30 minuti, mescola energicamente il composto con una forchetta per spezzare i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza cremosa. Ripeti questo processo per almeno 3-4 volte.
Trascorso il tempo di congelamento, il tuo gelato al biscotto fatto in casa è pronto da gustare. Puoi servirlo in un cono o in una coppetta e guarnirlo con altri biscotti sbriciolati o una spolverata di cioccolato. È l’ideale da condividere con amici e familiari nelle calde giornate estive o da gustare da solo come dolce premio.
Fare il gelato al biscotto in casa è un’ottima alternativa alle classiche varietà e ti permette di personalizzare i sapori secondo i tuoi gusti. Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai deliziare te stesso e le persone a te care con un gelato unico e irresistibile.