Per iniziare, devi sapere che la primiera è un punteggio che si ottiene sommando il valore delle carte di ciascun seme. Nella primiera, l’ordine dei semi è cruciale: cuori, quadri, fiori e picche.
Per calcolare correttamente la primiera, assegna un punteggio a ciascuna carta in base al suo valore. Le figure (re, donna e fante) valgono 10 punti ciascuna, mentre gli assi valgono 11 punti. Le carte numeriche (dai due al dieci) valgono il loro valore nominale.
Iniziamo calcolando la primiera del seme dei cuori. Prendi tutte le carte di cuori che hai in mano e somma i loro punteggi. Supponiamo che tu abbia un re (10 punti), una donna (10 punti), un asso (11 punti) e un sei (6 punti). La somma dei punteggi delle carte di cuori sarà 37.
Ripeti questo processo per gli altri semi. Somma i punteggi delle carte di quadri, fiori e picche, rispettando l’ordine gerarchico dei semi. Supponiamo che tu abbia un quattro di quadri (4 punti), un otto di fiori (8 punti) e un sette di picche (7 punti). La somma dei punteggi delle carte di quadri, fiori e picche sarà di 19.
Fatto questo, avrai ottenuto i punteggi dei quattro semi. Ora, devi confrontarli tra loro per determinare quale seme ha il punteggio più alto e quindi quale è la primiera. Supponiamo che i punteggi siano: cuori 37, quadri 19, fiori 19 e picche 19. In questo caso, la primiera sarà il seme dei cuori, poiché ha il punteggio più alto.
Una volta determinata la primiera, assegna un punto al tuo punteggio totale per ogni carta appartenente al seme della primiera. Ad esempio, se la primiera è il seme dei cuori e hai tre carte di cuori in mano, aggiungi tre punti al tuo punteggio totale.
Infine, calcola il punteggio finale sommando il punteggio totale alle eventuali altre combinazioni di carte che hai in mano, come le carte consecutive dello stesso seme (chiamate “scoperte”) o le carte dello stesso valore (chiamate “semiscoperte”).
Ecco fatto! Ora sai come fare correttamente il calcolo della primiera. Continua a esercitarti e a giocare a questo divertente gioco di carte, e presto diventerai un esperto nel calcolo della primiera. Buon divertimento!