La sua preparazione in casa è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Seguendo questa ricetta, potrete ottenere un caglio vegetale di alta qualità e senza ingredienti di origine animale.
Ingredienti necessari:
– 1 litro di acqua
– 2 grammi di sale
– 6 gambi di cardo fresco
Procedimento:
1. Iniziate pulendo bene i gambi di cardo sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Tagliateli a pezzi di circa 10 centimetri di lunghezza.
2. Mettete i pezzi di cardo in una pentola con l’acqua e portate ad ebollizione. Aggiungete il sale e lasciate bollire per circa 30 minuti, fino a quando i gambi di cardo diventano molto morbidi.
3. Una volta trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto per qualche minuto.
4. A questo punto, prendete un colino e posizionatelo sopra una ciotola, in modo che il caglio vegetale possa scolare bene. Versate il composto di cardo nell colino e schiacciate con l’aiuto di un cucchiaio per far fuoriuscire tutto il liquido.
5. Una volta che il caglio vegetale è completamente drenato, potete trasferirlo in una bottiglia o in un contenitore di vetro ben puliti. Conservatelo in frigorifero fino a quando non sarà pronto per l’uso.
Il caglio vegetale ottenuto può risultare leggermente diverso dal caglio di origine animale in termini di funzionalità e caratteristiche organolettiche, ma è un’ottima alternativa vegana per ottenere una coagulazione adeguata del latte vegetale nella produzione dei formaggi.
Per utilizzare il caglio vegetale nella preparazione dei formaggi vegetali, è sufficiente sciogliere una piccola quantità di caglio in acqua e aggiungerla al latte vegetale, seguendo la ricetta del formaggio che state preparando.
Ricordate che il caglio vegetale ha una durata limitata, quindi utilizzatelo entro due o tre giorni dalla sua preparazione e conservatelo sempre in frigorifero.
Il caglio vegetale fatto in casa è una soluzione sana ed ecologica per chi segue una dieta vegana o per chi desidera ridurre il consumo di prodotti di origine animale. La sua preparazione richiede poco tempo e pochi ingredienti, ma vi permetterà di ottenere risultati soddisfacenti nella produzione dei formaggi vegetali.
Ora che sapete come fare il caglio vegetale in casa, potete sperimentare con diverse varianti di formaggio vegetale e gustare il sapore e la consistenza di un alimento completamente vegetale e cruelty-free.