Per preparare i profiterol, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 250 ml di acqua
– 100 grammi di burro
– 150 grammi di farina 00
– 4 uova
– 400 ml di panna fresca
– 50 grammi di zucchero a velo
– 200 grammi di cioccolato fondente
Inizia preparando la pasta choux, che sarà la base dei tuoi profiterol. In un pentolino, porta l’acqua a ebollizione insieme al burro. Aggiungi la farina in una sola volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Lascia raffreddare leggermente l’impasto.
Una volta che l’impasto è freddo, aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Assicurati di incorporare completamente ogni uovo prima di aggiungerne un altro. L’impasto finale dovrà essere morbido e liscio.
Prendi un sac à poche con bocchetta a stella e riempilo con l’impasto per profiterol. Forma dei piccoli ciuffi di impasto sulla teglia rivestita di carta da forno, tenendoli distanziati tra loro. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché i profiterol non saranno dorati e gonfi.
Nel frattempo, prepara la crema chantilly. Versa la panna fresca in una ciotola e montala con le fruste elettriche fino a che non raggiunge una consistenza soffice ma ferma. Aggiungi lo zucchero a velo e continua a montare fino a ottenere una crema densa e vellutata. Metti la crema chantilly in frigorifero per qualche minuto per farla rassodare leggermente.
Una volta che i profiterol sono completamente raffreddati, puoi procedere con il riempimento. Taglia i profiterol a metà e riempili con la crema chantilly utilizzando un cucchiaino o una sac à poche. Assicurati di mettere abbastanza crema per farli risultare gustosi.
Infine, passiamo alla glassa di cioccolato. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Prendi i profiterol uno per uno e immergili delicatamente nella cioccolata fusa, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Scolali leggermente e adagiali su una griglia per far scolare l’eccesso di cioccolato.
A questo punto, hai completato la tua preparazione: puoi lasciare che i profiterol si raffreddino completamente. Una volta che la cioccolata si sarà indurita, i profiterol saranno pronti per essere serviti. Ti consigliamo di conservarli in frigorifero per mantenerli freschi e gustarli al meglio.
In conclusione, fare i profiterol richiede un po’ di pazienza ma il risultato finale è davvero appagante. Con pochi ingredienti e un po’ di pratica, potrai realizzare dei deliziosi profiterol direttamente a casa tua e conquistare il palato di familiari e amici. Non resta che metterti all’opera e gustare questa delizia pasticcera francese!